Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Abulafia David

Storia marittima del mondo. Quattro millenni di scoperte, uomini e rotte

di David Abulafia

editore: Mondadori

pagine: 1056

Per buona parte della nostra storia, mari e oceani hanno costituito le vie principali dello scambio e della comunicazione a gr
28,00

I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500. La lotta per il dominio

di David Abulafia

editore: Laterza

pagine: 352

Dalla conquista dell'Italia meridionale e della Sicilia da parte dei Normanni nell'XI secolo alla creazione del Regno di Sicil
22,00

La scoperta dell'umanità. Incontri atlantici nell'età di Colombo

di David Abulafia

editore: Il mulino

pagine: 472

Si è scritto molto sulle grandi scoperte geografiche dell'età di Colombo, assai meno sull'esperienza che quei primi viaggiator
15,00

Storia marittima del mondo. Quattro millenni di scoperte, uomini e rotte

di David Abulafia

editore: Mondadori

pagine: 1056

Per gran parte della nostra storia, mari e oceani hanno costituito le vie principali dello scambio e della comunicazione a gra
40,00

Il grande mare. Storia del Mediterraneo

di David Abulafia

editore: Mondadori

pagine: 695

Da sempre il Mediterraneo - il "mare fra le terre" - è stato un crocevia di popoli, culture, lingue, religioni, che ne hanno f
25,00

Federico II. Un imperatore medievale

di David Abulafia

editore: Einaudi

Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, re di Sicilia, re di Gerusalemme, Stupor Mundi, è sempre stato cons
14,00

La scoperta dell'umanità. Incontri atlantici nell'età di Colombo

di David Abulafia

editore: Il mulino

pagine: 454

Si è scritto molto sulle grandi scoperte geografiche dell'età di Colombo, assai meno sull'esperienza che quei primi viaggiator
35,00

Federico II

di Abulafia David

editore: Einaudi

13,50

I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500. La lotta per il dominio

di David Abulafia

editore: Laterza

pagine: 344

"In un'ottica apertamente meridionalista, Abulafia rovescia completamente la prospettiva con la quale si guarda solitamente alla storia dell'Italia e della Spagna negli ultimi secoli del Medioevo." (Jean-Claude Maire Viguer) David Abulafia, uno dei maggiori studiosi dell'Italia medievale, insegna Storia del Mediterraneo all'Università di Cambridge, dove è preside della Facoltà di Storia. Tra le sue numerose opere, in traduzione italiana "Le due Italie" (Napoli 1991) e "Federico II. Un imperatore medievale" (Torino 1993).
11,50
19,63

Federico II

Un imperatore medievale

di Abulafia David

editore: Einaudi

10,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.