Libri di Accornero Aris
Quando c'era la classe operaia. Storie di vita e di lotte al cotonificio Valle Susa
di Aris Accornero
editore: Il mulino
pagine: 344
Cinquant'anni fa uno sciopero di reparto in una filatura del cotonificio Valle Susa innescò una lunga e aspra lotta, durata cinque mesi, che fa da sfondo a questo libro. Accornero, allora giovane cronista sindacale ed ex operaio Fiat, seguì la vicenda e poi registrò a casa di una novantina di operai e operaie schietti colloqui da cui emergono in primo piano le condizioni di vita e di lavoro delle persone oltre che le dinamiche del conflitto e i rapporti con i sindacati: ritratti e interni che ci dicono com'erano da vicino gli operai quando l'immagine della classe operaia era indiscussa. Paragonata alla mitica avanguardia operaia dei metalmeccanici Fiat, così cara alla sinistra del tempo, la realtà provinciale e in prevalenza femminile dei tessili appare forse meno eroica, sindacalizzata e consapevole, e tuttavia meno isolata rispetto alla totalità delle maestranze: in un certo senso più rappresentativa.
Il mondo della produzione. Sociologia del lavoro e dell'industria
di Aris Accornero
editore: Il mulino
pagine: 365
Il volume è un manuale capace di toccare una serie importante di temi fino alla new economy e ai problemi ad esso collegati. Questa nuova edizione contiene un vasto repertorio di materiale iconografico e una serie di outlines che sintetizzano il contenuto di ciascun capitolo.
Era il secolo del lavoro
di Accornero Aris
editore: Il mulino
pagine: 216
In un confronto serrato tra Europa, Stati Uniti ed Estremo Oriente, il volume, qui presentato in una seconda edizione, ricostr
Il mondo della produzione. Sociologia del lavoro e dell'industria
di Aris Accornero
editore: Il mulino
pagine: 368
Questa nuova edizione del volume di Accornero si presenta radicalmente rinnovata e, in particolare, valorizzata ai fini didatt
L'ultimo tabù. Lavorare con meno vincoli e più responsabilità
di Aris Accornero
editore: Laterza
pagine: 136
Era il secolo del lavoro. Più interessanti ma meno tutelati i lavori del futuro?
di Aris Accornero
editore: Il mulino
pagine: 216
Il lavoro industriale, che ha contrassegnato un secolo di promozione sociale e di riscatto dal bisogno, è ormai in declino