Libri di Adam Tooze
L'anno del rinoceronte grigio. La catastrofe che avremmo dovuto prevedere
di Adam Tooze
editore: Feltrinelli
pagine: 400
Nell'ultimo secolo abbiamo cavalcato la nostra fortuna
Lo schianto. 2008-2018. Come un decennio di crisi economica ha cambiato il mondo
di Adam Tooze
editore: Mondadori
pagine: 780
Innescata dallo scoppio della bolla immobiliare nel 2006 e culminata il 15 settembre 2008 nel crack della Lehman Brothers, la
Lo schianto. 2008-2018. Come un decennio di crisi economica ha cambiato il mondo
di Adam Tooze
editore: Mondadori
pagine: 766
Innescata dallo scoppio della bolla immobiliare nel 2006 e culminata il 15 settembre 2008 nel crack della Lehman Brothers, la
Il prezzo dello sterminio
di Adam Tooze
editore: Garzanti Libri
pagine: 950
Tra il 1938 e il 1945 l'Europa ha conosciuto una devastazione senza precedenti. Per la seconda volta nell'arco di una sola generazione la Germania attuava una campagna di conquista che già nel 1941 la vedeva ormai in guerra contro l'impero britannico, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti. E tre anni e mezzo dopo l'Europa e la parte occidentale dell'Unione Sovietica erano ridotte a un cumulo fumante di macerie. Ma come è potuto accadere? Come è stato possibile il ripetersi di una tragedia simile a distanza di pochi anni da quella precedente? A differenza di quanto ci è sempre stato insegnato, Adam Tooze cerca di dare una risposta cambiando la prospettiva: se la tragedia vissuta dall'Europa nel XX secolo avesse avuto le sue radici nella debolezza della Germania, anziché nella sua forza? L'attenzione si sposta dunque sull'economia tedesca, oltre che sulla questione razziale e sulla politica. Con un imponente lavoro di ricerca e una documentazione minuziosa, "Il prezzo dello sterminio" cambia radicalmente la visione della Germania nazista e in buona parte anche la storia della seconda guerra mondiale, e forse dell'intero XX secolo.