Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ágnes Heller

Gesù l'ebreo

di Ágnes Heller

editore: Castelvecchi

pagine: 96

Per duemila anni cristiani ed ebrei hanno dimenticato che Gesù non era soltanto di discendenza ebraica, ma a tutti gli effetti
12,00

Il male radicale. Genocidio, Olocausto e terrore totalitario

di Ágnes Heller

editore: Castelvecchi

pagine: 96

«Il male radicale ha celebrato la sua più grande vittoria nel Ventesimo secolo»
13,50

Filosofia della storia in frammenti

di Ágnes Heller

editore: Castelvecchi

pagine: 336

Scrivere una filosofia della storia è impossibile, così si è creduto nelle svolte epocali del postmodernismo e del decostruzio
29,00

La teoria dei bisogni in Marx

di Ágnes Heller

editore: Mimesis

pagine: 160

In una delle sue opere più apprezzate Ágnes Heller torna a discutere della teoria dei bisogni di Marx, elemento cardine del pe
16,00

Tragedia e filosofia. Una storia parallela

di Ágnes Heller

editore: Castelvecchi

pagine: 240

Ultima opera che Ágnes Heller concluse prima della sua scomparsa, questo libro ricostruisce la storia culturale dell'Occidente
19,50

La filosofia del sogno

di Ágnes Heller

editore: Castelvecchi

pagine: 192

È possibile leggere i sogni con le categorie dell'estetica? Questa la novità contenuta in "La filosofia del sogno", uno degli
19,50

Marx. Un filosofo ebreo-tedesco

di Ágnes Heller

editore: Castelvecchi

Quattro saggi inediti si affiancano in questo volume a uno studio sull'eredità dell'etica marxiana e al testo, ormai classico,
14,50

La verità in politica

di Ágnes Heller

editore: Castelvecchi

pagine: 48

L'ultimo secolo ha visto cambiamenti epocali: la trasformazione della società di classe in società di massa, l'accentuarsi del
5,00

Orbanismo. Il caso dell'Ungheria: dalla democrazia liberale alla tirannia

di Ágnes Heller

editore: Castelvecchi

pagine: 64

Gli anni 1989-1991 sono stati, per tutti i popoli dell'Europa orientale, anni di liberazione dal dominio sovietico e dal suo i
9,00

Il valore del caso. La mia vita

di Ágnes Heller

editore: Castelvecchi

pagine: 160

Le deportazioni naziste dell'infanzia e la complicità degli ungheresi, le fucilazioni degli ebrei lungo il Danubio, la morte d
17,50

Sociologia della vita quotidiana

di Ágnes Heller

editore: Castelvecchi

pagine: 420

Considerato sin dalla sua prima pubblicazione un classico della filosofia, questo libro, scritto nel 1967-1968 e qui accompagn
35,00

Breve storia della mia filosofia

di Ágnes Heller

editore: Castelvecchi

Àgnes Heller racconta il suo cammino filosofico, intrecciando lo sviluppo delle proprie idee alle sfide storiche e politiche d
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.