Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Agnese Codignola

Alzheimer S.p.A. Storie di errori e omissioni dietro la cura che non c'è

di Agnese Codignola

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 208

La malattia di Alzheimer colpisce in Italia più di una persona su cento, ed è in crescita
15,00

Il lungo Covid. La prima indagine sulle conseguenze a lungo termine del virus

di Agnese Codignola

editore: Utet

pagine: 231

Che cosa succede quando il Covid non passa? Nonostante la guarigione certificata dai tamponi, almeno un paziente su dieci cont
18,00

Curare i bambini è la mia medicina

editore: Solferino

pagine: 220

«Il lavoro mi ha dato il privilegio di entrare nelle vite degli altri e di apprezzare il significato, la bellezza di relazioni
16,00

Il corpo anticancro. Come con l'immunoterapia si può vincere la lotta contro i tumori

editore: Piemme

pagine: 227

Il libro che avete in mano parla di un nemico, di un'arma segreta e di una speranza
9,90

Il corpo anticancro. Come con l'immunoterapia si può vincere la lotta contro i tumori

editore: Piemme

pagine: 227

Il libro che avete in mano parla di un nemico, di un'arma segreta e di una speranza. Il nemico è il cancro: il male che colpisce mille persone al giorno nel nostro Paese, la parola che alcuni faticano persino a pronunciare, la malattia contro cui si combatte da lungo tempo una guerra costellata di cocenti sconfitte e vittorie importantissime ma non risolutive. Le armi della scienza medica sono sempre più efficaci, eppure il nemico non è ancora stato sconfitto. Poi qualcuno ha cominciato a interrogarsi sulle armi, anziché sul nemico. Ha notato che si era sempre combattuto assalendo il cancro dall'esterno. E ha avuto due intuizioni: forse l'arma segreta, la più potente e definitiva, si cela al nostro interno; e forse, per vincere la guerra, bisogna smettere di farla. Questa arma segreta è già in noi. Si chiama sistema immunitario: è il Superorganismo, il più complesso ed efficiente apparato di difesa che la natura abbia creato. Bisogna quindi scoprirne tutte le potenzialità, capire come attivarle e imparare a usarle. Questa è la missione di chi oggi lavora a perfezionare quella che è stata definita la «quarta strategia» nella lotta contro i tumori, quella che, in combinazione con le altre, potrebbe sconfiggere il cancro senza bisogno di combatterlo in campo aperto, semplicemente imbrigliandolo o disinnescandolo da dentro. È l'approccio dell'immunoterapia oncologica. Oggi la vittoria non è più un miraggio. L'immunoterapia funziona, sempre di più. Michele Maio, uno dei maggiori oncologi mondiali, che di questo nuovo approccio è pioniere e capofila, ai trionfalismi preferisce i fatti concreti. Come i numeri, i progressi e le storie di guarigione che ci racconta in queste pagine dense ed entusiasmanti. Il futuro è qui. La porta della speranza è già stata aperta.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.