Libri di Agnoli Francesco M.

Il misticismo dei matematici. Da Pitagora al computer

di Francesco Agnoli

editore: Cantagalli

pagine: 144

Il legame tra matematica e misticismo è alle origini della matematica stessa
12,00

Filosofia, religione, politica in Einstein

di Francesco Agnoli

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

19,00

Leonardo Eulero «il» matematico dell'età illuminista. Un grande scienziato contro Voltaire e i philosophes materialisti

di Agnoli Francesco

editore: Cantagalli

pagine: 93

Il libro è dedicato a Leonhard Euler (1707-1783), un gigante della matematica che contro le mode del suo tempo, in cui l'illum
8,00

Indagine sul cristianesimo. Come si è costruito il meglio della civiltà

di Francesco Agnoli

editore: La Fontana di Siloe

pagine: 220

I cattolici conoscono poco la storia della loro Chiesa
18,50

Probabilità e scelte razionali. Una introduzione alla scienza delle decisioni

editore: Armando editore

pagine: 240

Gli esseri umani elaborano, nella maggioranza dei casi, informazioni in condizioni di incertezza. Questo saggio si propone di introdurre i fondamenti della teoria delle decisioni, analizzando nel contempo alcune implicazioni che riguardano la stessa interpretazione dell'indagine scientifica.
20,00

Scienziati, dunque credenti. Come la Bibbia e la Chiesa hanno creato la scienza sperimentale

di Francesco Agnoli

editore: Cantagalli

pagine: 216

C'è compatibilità tra scienza sperimentale e fede in un Dio Creatore? Se ne dibatte spesso, per lo più in termini filosofici. Lo si farà anche in questo libro, discutendo su Dio, l'anima, i miracoli, la Chiesa. Ma soprattutto si interrogheranno i grandi fisici, astronomi, matematici e si scoprirà che tutti i padri della scienza hanno creduto in Dio.
14,90

Case di Dio e ospedali degli uomini. Perché, come e dove sono nati gli ospedali

di Francesco Agnoli

editore: Fede & cultura

pagine: 120

Agli ospedali siamo tutti abituati
13,50

Chiesa e pedofilia. Colpe vere e presunte. Nemici interni ed esterni alla Barca di Pietro

di Francesco Agnoli

editore: Cantagalli

pagine: 112

Agnoli mette piede in quella sdrucciolosa e torta vicenda dello scandalo pedofilia tra i preti, per dar conto del "panico morale" e, soprattutto, del "dagli all'untore!" scatenato dal circuito mediatico giudiziario internazionale. Chiaro che sotto la polvere c'è anche tanto "male presente dentro la Chiesa", come ha ammesso papa Benedetto XVI; ma v'è pure il dichiarato obbiettivo di liberarsi di quell'antico cascame che si frappone tra popolo e potere.
9,90

Storia del Movimento per la vita. Fra eroismi e cedimenti

di Francesco Agnoli

editore: Fede & cultura

pagine: 112

Verso la metà degli anni '70 in Italia i radicali e le sinistre lanciano una forte offensiva contro la famiglia e la vita. Piano piano persone di ogni ceto e di ogni provenienza si organizzano per contrastare la nuova cultura imperante: sono i pro life, come si dice in America, o i pro vita, come amano definirsi molti di loro, in Europa. Sono per lo più cattolici, ma non solo. Hanno entusiasmo, volontà, idee nuove, ma sono economicamente deboli, politicamente piuttosto soli e divisi tra loro: aderiscono all'"Unione delle iniziative civili", ad "Alleanza Cattolica", al "Movimento per la Vita", al "Criv"... Promuoveranno un referendum, quello del 1981, da cui usciranno sconfitti anche a causa, appunto, delle inutili divisioni e delle strategie minimaliste promosse da alcuni. Ma daranno vita anche a grandi opere di carità, in aiuto alle famiglie, alle donne incinte, alla vita: i cav, il Progetto Gemma, il Telefono SOS Vita, i cassonetti per la vita...
13,00

La grande storia della carità

di Agnoli Francesco

editore: Cantagalli

pagine: 180

14,00

Scienziati, dunque credenti. Come la Bibbia e la Chiesa hanno creato la scienza sperimentale

di Agnoli Francesco

editore: Cantagalli

pagine: 224

C'è compatibilità tra scienza sperimentale e fede in un Dio creatore? Tra scienza e Chiesa? Se ne dibatte spesso
14,00

Scritti di un pro-life

Dal divorzio a Eluana Englaro

di Agnoli Francesco

editore: Fede & cultura

pagine: 96

Cosa significa essere un pro-life? Prima ancora che l'adesione a un insieme di verità circa il retto operare dell'essere umano
10,00