Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ahmet Altan

La lettera e il pianoforte. Quartetto ottomano

di Ahmet Altan

editore: E/O

pagine: 576

Il terzo capitolo del "Quartetto ottomano", capolavoro dello scrittore turco Altan, alterna la narrazione della storia pubblic
19,00

Signora Vita

di Ahmet Altan

editore: E/O

pagine: 224

Il protagonista Fazil è un giovane studente di letteratura e proviene da una famiglia borghese che ha subìto un tracollo finan
17,00

Scrittore e assassino

di Ahmet Altan

editore: E/O

pagine: 413

Ambientato sulla costa mediterranea della Turchia, in uno scenario favoloso di mare, ulivi e vigne, ma anche teatro di conflit
12,00

Amore nei giorni della rivolta. Quartetto ottomano

di Ahmet Altan

editore: E/O

pagine: 509

Il secondo volume del Quartetto ottomano, l'affresco dello scrittore turco Ahmet Altan, segue le vicissitudini dei personaggi
19,00

Tre manifesti per la libertà

di Ahmet Altan

editore: E/O

pagine: 190

Il volumetto che pubblichiamo si apre con una lettera al presidente turco in cui 51 premi Nobel chiedono la scarcerazione di A
5,00

Come la ferita di una spada

di Ahmet Altan

editore: E/O

pagine: 374

Seconda metà dell'Ottocento: nell'Impero ottomano declinante, sconvolto da conflitti etnici e spinte moderniste, la giovanissi
18,00

Non rivedrò più il mondo

di Ahmet Altan

editore: Solferino

pagine: 155

Ahmet Altan è stato travolto dall'ondata di arresti che ha seguito, nel 2016, il fallito colpo di stato del 15 luglio contro E
14,00

Scrittore e assassino

di Ahmet Altan

editore: E/O

pagine: 413

Ambientato sulla costa mediterranea della Turchia, in uno scenario favoloso di mare, ulivi e vigne, ma anche teatro di conflitti ed emozioni violente, il romanzo di Altan racconta l'arrivo di uno scrittore in una cittadina lacerata da lotte tra bande per il controllo di traffici e del potere. All'inizio l'uomo si tiene in disparte e cerca di approfittare della bellezza dei luoghi e della sua estraneità per ritrovare il filo della sua vocazione di scrittore, smarritosi dopo anni di successi e fallimenti. Ma la passione erotica incontrollabile per una donna che si rivelerà al centro delle lotte locali 10 spinge a entrare nel gioco delle alleanze e degli scontri armati. Mentre gli avvenimenti si tingono del nero dell'odio e dell'avidità, e del rosso della passione e della sensualità, il protagonista riesce a mantenere uno spazio di riflessione e di confronto con Dio sui grandi temi del destino e del libero arbitrio, per capire quanto il suo mestiere di costruire trame somigli a quello del Creatore. Un'atmosfera e una vicenda che ricordano quelle di un altro capolavoro letterario: "Il minotauro" di Bejamin Tammuz.
18,50

Come la ferita di una spada

di Ahmet Altan

editore: Bompiani

pagine: 450

Seconda metà dell'Ottocento, impero ottomano
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.