Libri di Alain Elkann
474 risposte
editore: Bompiani
pagine: 360
474 risposte, tante quante sono le domande che Alain Elkann rivolge a Giuseppe Penone, è il racconto autobiografico di una vit
Una giornata
di Alain Elkann
editore: Bompiani
pagine: 96
Incontriamo Edmond Bovet-Maurice una mattina di maggio, nel suo appartamento parigino, a colloquio con la governante: deve sce
Anita
di Alain Elkann
editore: Bompiani
pagine: 96
Anita se n'è andata ponendo fine a un amore che sembrava dovesse durare per sempre
Il fascista
di Alain Elkann
editore: Bompiani
pagine: 92
Pierre, giornalista disincantato, ha appena perso il suo migliore amico, Sandro, travolto dagli eccessi di una vita straordinaria, vissuta senza freni. Dolore e senso di colpa per questo addio forzato lo accompagnano in ogni momento. Una notizia appresa per caso risveglia la sua curiosità per la storia di Italo Veneziani, fascista eccentrico e appartato che amava la musica e le donne e si era rifugiato in una villa al confine tra Italia e Francia prima di finire ucciso dai tedeschi. Era una spia? Sosteneva i partigiani? Il desiderio di saperne di più e il legame di Italo con la famiglia di Pierre inducono quest'ultimo a scavare nel passato, fare domande, connettere dettagli: ne scaturisce il ritratto di un uomo coerente e segreto, allegro e avventuroso, ma estraneo al suo tempo. Nel ricomporre l'esistenza di Italo Veneziani, tra isole greche e grandi città, incontri, amori che si trasformano e nuove passioni, Pierre dovrà ingaggiare confronti difficili con persone a lui molto vicine, districarsi tra i silenzi di Marie, la ritrosia di Alice e i tormenti di Vera, in un triangolo femminile impenetrabile e complicato, e infine tornare a misurarsi con l'assenza di Sandro. Scoprirà che in fondo situazioni e sentimenti in apparenza incompatibili sono legati da quel filo rosso che è la vita.
Essere laico
editore: Bompiani
pagine: 128
Sulla scia di "Essere ebreo", "Cambiare il cuore" ed "Essere musulmano" (ora raccolti nel volume ''Camminare insieme''), "Esse
Vita di Moravia
editore: Bompiani
pagine: 432
«Specchio fedelissimo di una strenua, ininterrotta passione tramutatesi in una fede - si chiami questa passione letteratura o
Racconti
di Elkann Alain
editore: Bompiani
pagine: 443
La scrittura di Alain Elkann cattura un universo di personaggi e sentimenti che, storia dopo storia, dà vita a un mondo varieg
Rotocalco
di Elkann Alain
editore: Bompiani
pagine: 197
Parafrasando Lermontov, potremmo definire Damiano, protagonista di "Rotocalco", come un eroe del nostro tempo
Spicchi di un'arancia
di Elkann Alain
editore: Bompiani
pagine: 154
Una notte, a Évian, fui svegliato da mio padre, e con mia sorella scendemmo nel parco in pigiama e vestaglia
MoMo
di Elkann Alain
editore: Bompiani
pagine: 77
Due amici: Alberto (Moravia), un ex bambino prodigio che fin da giovane ha dato un contributo fondamentale alla storia della l
Mitzvà
di Elkann Alain
editore: Bompiani
pagine: 92
In occasione della festa di Yom Kippur, Alain Elkann riflette sulla complessa eredità dell'ebraismo e il suo rapporto contrast