Libri di Alba De Cespedes
Le ragazze di maggio
di Alba De Cespedes
editore: Mondadori
pagine: 216
«Durante i mesi di maggio e giugno 1968, mi trovavo a Parigi, in uno studio di rue de Tournon, sulla rive gauche, a due passi
Il rimorso
di Alba De Cespedes
editore: Mondadori
pagine: 492
Nell'ottobre del 1961, dopo un lungo silenzio, Francesca scrive all'amica d'infanzia Isabella e le affida un incarico: conserv
La bambolona
di Alba De Cespedes
editore: Mondadori
pagine: 300
Quarantenne di successo, l'avvocato Giulio Broggini è un uomo brillante, privo di scrupoli quel tanto che è necessario per riu
Quaderno proibito
di Alba De Cespedes
editore: Mondadori
pagine: 264
«Ho fatto male a comperare questo quaderno, malissimo
Romanzi
di Alba De Cespedes
editore: Mondadori
pagine: 1904
Il volume, che comprende quattro imprescindibili romanzi di Alba de Céspedes, Nessuno torna indietro (1938), Dalla parte di le
Dalla parte di lei
di Alba De Cespedes
editore: Mondadori
pagine: 552
«La storia di un grande amore e di un delitto»: così l'autrice stessa definì "Dalla parte di lei"
Romanzi
di Alba De Cespedes
editore: Mondadori
pagine: 1901
Il volume, che comprende quattro imprescindibili romanzi di Alba de Céspedes, Nessuno torna indietro (1938), Dalla parte di lei (1949), Quaderno proibito (1952) e Nel buio della notte (1976), offre anche un importante inedito, Con grande amore: un romanzo incompiuto su Cuba cui l'autrice lavorò a lungo e che contiene splendide pagine di ricordi familiari e di storia cubana. Troppo spesso aggiogata al carro della "letteratura rosa", la de Céspedes con giusto risentimento rivendicava invece il riconoscimento critico del valore letterario e innovativo della sua scrittura, e il lettore moderno non faticherà a individuarlo in questa scelta di testi, operata da Marina Zancan, docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'università romana della Sapienza. Zancan guida il lettore alla scoperta di un'autrice oggi un po' dimenticata ma che fu fra le prime e più convinte sostenitrici dell'impegno e dell'importanza del ruolo della donna anche al di fuori dell'ambito familiare. Un'analisi psicologica attenta, una scrittura tesa a rispecchiare il parlato, la forzatura - quando non la dissoluzione - della forma-romanzo tradizionale fanno di questi testi una lettura interessante e avvincente.