Libri di Alberto Abruzzese
Kolapsoj. Dialogo sulle emergenze
di Alberto Abruzzese
editore: Luca sossella editore
pagine: 72
Alberto Abruzzese tratta il tema della crisi del presente in chiave sociale e mediologica
Il dispositivo segreto. La scena tra sperimentazione e consumi di massa. Scritti teatrali 1975-1980
di Alberto Abruzzese
editore: Meltemi
pagine: 464
Il volume raccoglie gli scritti di Alberto Abruzzese dedicati al teatro usciti su "Rinascita" nel periodo 1975-1980
Punto zero. Il crepuscolo dei barbari
di Abruzzese Alberto
editore: Luca sossella editore
pagine: 180
Mentre ormai da vari anni molti hanno ripreso e continuato a parlare di "avvento dei barbari" - e di conseguenza nella più par
Viaggio (in)finito. Saggi Sulla Moda E Sul Turismo (il)
di Abruzzese Alberto
editore: Egea (ube)
Abitare condivide lo stesso etimo del sostantivo abito
Forme estetiche e società di massa. Arte e pubblico
di Alberto Abruzzese
editore: Marsilio
pagine: 283
"Forme estetiche e società di massa", elaborato e scritto alla fine degli anni sessanta, ha rappresentato un punto di riferime
La grande scimmia
Mostri, vampiri, automi, mutanti. L'immaginario collettivo dalla letteratura al cinema e all'informazione
di Abruzzese Alberto
editore: Luca sossella editore
pagine: 206
Onore a King Kong, il film di consumo che appena all'inizio degli anni Trenta del secolo passato aveva spettacolarmente annunc
L'occhio di Joker
Cinema e modernità
di Abruzzese Alberto
editore: Carocci
pagine: 175
Il volume raccoglie alcuni saggi dell'autore sul cinema, materiali diversi tra loro perché il suo rapporto con il grande scher
Next
L'identità tra consumo e comunicazione
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 256
Siamo sospesi su di una fenditura
Sociologie della comunicazione
editore: Laterza
Abbracciando un ampio arco temporale, questo manuale ricostruisce l'evoluzione della comunicazione umana e gli approcci, preva
Un secolo di moda femminile. Parigi (1794-1894)
editore: Sellerio
A chi serve la new economy? La grande truffa
di Abruzzese Alberto
editore: Luca sossella editore
pagine: 84
Sentiamo parlare continuamente di new economy