Libri di Alberto Beretta Anguissola
Il romanzo francese dell'Ottocento. Un racconto in otto percorsi
di Alberto Beretta Anguissola
editore: Carocci
pagine: 232
La Francia del Seicento ha visto l'apogeo del teatro, in quella del Settecento ha prevalso la philosophie letteraria, l'Ottoce
Proust: guida alla Recherche
di Alberto Beretta Anguissola
editore: Carocci
pagine: 143
Il testo del romanzo di Proust, nella sua concretezza, non corrisponde del tutto alle aspettative dei lettori, basate talvolta
Il lettore innamorato
di Alberto Beretta Anguissola
editore: Carocci
pagine: 270
Leggendo alcuni grandi capolavori della letteratura, può capitare di chiedersi: "Perché queste pagine mi piacciono tanto? Perché non riesco a staccarmene e resto a leggere fino a notte fonda? Perché mi sono così affezionato a questo personaggio? Quali sono i trucchi usati dall'autore per ottenere questi risultati?". Non è facile rispondere. Possiamo comunque constatare che, per "sedurre" il lettore, anche i più grandi scrittori hanno spesso fatto ricorso agli espedienti che utilizzano i professionisti della pubblicità quando inseriscono nelle reclame signorine alquanto svestite o robusti toraci di giovanotti palestrati. Come quei bravi "pubblicitari", dall'antichità al primo Novecento, essi hanno fatto ricorso alla bellezza dei personaggi per farci innamorare delle loro opere.