Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Bracci Testasecca

Ottantatré

di Alberto Bracci Testasecca

editore: E/O

pagine: 224

Ottantatré sono gli anni vissuti da Giustino Astori, nato nel 1927 da un'umile famiglia di Montepulciano e morto nel 2009. E ottantatré sono i capitoli di questo libro, uno per ogni anno che passa, ottantaquattro, contando il capitolo zero in cui il protagonista viene concepito. In questi ottantatré anni Giustino vive un'esistenza piena ed è sempre alla ricerca del senso di questa sua esistenza. Ma gli eventi straordinari che affronta il protagonista sono, molto ordinariamente, la perdita di una persona cara; l'amore; la paternità; la crisi matrimoniale; la necessità della solitudine; la malattia improvvisa e il senso di precarietà della vita; l'invecchiamento (e il dramma dell'"essere che non invecchia intrappolato in un corpo che invecchia"); un inaspettato, intenso, bellissimo innamoramento a sessant'anni, che porta nuova linfa e nuova gioia di vivere, prima che cali il sipario; e infine la morte. La storia di Giustino e della sua famiglia è solo uno dei piani narrativi che Alberto Bracci Testasecca ci fa scorrere davanti agli occhi. Sullo sfondo ce n'è un altro, che scorre parallelamente al primo. Ed è la Storia. In geometria due piani sono paralleli se non hanno alcun punto in comune. Ma in questo caso i due piani narrativi della macrostoria, e della microstoria di Giustino, si incrociano e si sovrappongono di continuo, con una combinazione di sostanza e leggerezza.
16,00

Il treno

di Alberto Bracci Testasecca

editore: E/O

pagine: 173

Chi l'ha detto che le vicende più incredibili debbano verificarsi solo su lussuose navi da crociera o su voli intercontinentali? Talvolta un banalissimo spostamento in treno può riservare sorprese ai confini della realtà. Linea Roma-Torino. Senza una ragione apparente, il convoglio si ferma in aperta campagna; la sosta prolungata crea tra i passeggeri una complicità data dal trovarsi accomunati in una situazione di disagio, ma gli occupanti dello scompartimento 16 non ci stanno: prendono una decisione improvvisa che imprimerà alle loro vite una svolta inaspettata, portando i loro destini a uscire dai binari prefissati e proseguire per una tangente comica e surreale dove il personaggio che ognuno è convinto di essere si sgretola rivelando una più amara, più vera e impensata realtà interiore. Tuttavia i quattro fortuiti colleghi d'avventura - l'anziana signora, il giovane scrittore, l'intraprendente donna in carriera e il navigato intellettuale bohémien - non sono soli nel loro stranissimo percorso: a loro insaputa, sono seguiti da un misterioso occhio mediatico che, nei progetti della sgangherata troupe televisiva che ha nascosto la microcamera sul treno, dovrebbe permettere di realizzare il più reale reality show della storia della televisione. Nulla però va come dovrebbe andare. A ritmi sempre più incalzanti, le circostanze si susseguono colorandosi di assurdo con quella vena folle che assumono spesso le situazioni in apparenza più normali.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.