Libri di Alberto Garlini
Il canto dell'ippopotamo
di Alberto Garlini
editore: Mondadori
pagine: 175
Esiste per tutti un momento in cui la vita si decide
Il fratello unico. Un'indagine di Saul Lovisoni
di Alberto Garlini
editore: Mondadori
pagine: 178
A Parma tutti conoscono Saul Lovisoni: di famiglia ricchissima, una laurea in Diritto internazionale ad Harvard, per anni ha f
Piani di vita
di Alberto Garlini
editore: Marsilio
pagine: 176
Tre vite si incrociano in un condominio alla periferia di Treviso: Marco, sceneggiatore quarantenne, viene da Roma per vendere
L'arte di raccontare
editore: Nottetempo
pagine: 129
Che cosa ci possono dire sulle tecniche della scrittura John Banville, Emmanuel Carrère, Javier Cercas, Jhumpa Lahiri, Petros
La legge dell'odio
di Alberto Garlini
editore: Einaudi
pagine: 814
Per il ventenne Stefano Guerra la violenza è bellezza e l'odio una legge nuovissima e antica. C'erano anche lui e i suoi camerati a combattere contro la polizia in un lontano giorno del 1968, in Italia, a Roma, a Valle Giulia. Da quel giorno la vita del giovanissimo neofascista coincide con l'illusione della rivoluzione e l'asservimento reale a ogni potere, fino alla strage. E mentre prosegue il suo percorso di carnefice, sempre più disilluso, intorno a lui si snoda una storia che non avevamo mai letto. La storia segreta delle trame nere in Italia negli anni dal 1969 al 1972. Una storia che si apre oggi a prospettive sconfinate e inquietanti.