Libri di Alberto Manzi
Non è mai troppo tardi. Testamento di un maestro. L'ultima conversazione con Roberto Farné
editore: Edb
pagine: 96
Per otto anni, dal 1960 al 1968, il maestro Alberto Manzi conduce "Non è mai troppo tardi", la più celebre trasmissione educat
E venne il sabato
di Alberto Manzi
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 492
"E venne il sabato" è il momento culminante di una vicenda iniziata nel 1974 con "La luna nelle baracche" e proseguita nel 197
Grogh, storia di un castoro
di Alberto Manzi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 134
Grogh e la sua colonia di castori costruiscono una diga, per ripararsi dalle piene del fiume. E poi una capanna, per difendersi dalle bestie feroci. Ma di fronte a Tarlai, il fuoco, e Katai, il gelo, a Grogh non resta che mettersi alla guida del suo popolo per portarlo in salvo e liberarlo. Dalla fame, dalla paura e dall'uomo, il nemico numero uno. Il coraggio, l'avventura, lo spirito di gruppo, in una storia in difesa della natura e dei suoi abitanti. Età di lettura: da 10 anni.
Tupiriglio
di Alberto Manzi
editore: Rizzoli
pagine: 118
Tupiriglio è un ragazzino un po' tonto, lui si sforza, ci mette tutto l'impegno possibile ma non ce la fa, non ce la fa propri
Orzowei
di Alberto Manzi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 259
Fin da quando è stato trovato nella foresta, Orzowei è vissuto ai margini, bianco fra i neri
Romanzi
di Manzi Alberto
editore: Goree
pagine: 720
Fra il 1956 e il 1984 Alberto Manzi trascorse, quasi, ogni anno, lunghi periodi in Sud America: "Sono stato spesso in Sud Amer
El loco
di Manzi Alberto
editore: Goree
Il protagonista di questo romanzo è proprio un "loco", uno scemo, un pazzo o presunto tale, che risulta invece l'anima della c
La luna nelle baracche
di Manzi Alberto
editore: Goree
Alberto Manzi scrisse questo romanzo nel 1974 e vinse quattro anni dopo l'Osterreichischen Kinder und Jugendbuchpreisen
Gugù
di Manzi Alberto
editore: Goree
pagine: 123
In questo racconto l'autore affronta il tema della condizione di bambini e adolescenti latino-americani, costretti a vivere ai
E venne il sabato
di Manzi Alberto
editore: Goree
pagine: 512
A Pura, piccola città amazzonica, la popolazione è costretta a lavorare in condizioni di schiavitù per l'Amazon Company