Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Carotenuto

I sotterranei dell'anima. Le origini psichiche della creazione artistica

di Aldo Carotenuto

editore: Bompiani

pagine: 288

Attraverso una spettacolare ricognizione compiuta nelle profondità dell'anima, dove ogni uomo ricerca il senso della propria e
14,00

Il gioco della passioni. Dinamiche dei rapporti amorosi

di Aldo Carotenuto

editore: Bompiani

pagine: 362

Tra tutti i moti dell'animo, l'amore è quello in grado di provocare vertigini di felicità e profonda sofferenza, un dolore tal
14,00

Eros e pathos

di Aldo Carotenuto

editore: Bompiani

pagine: 272

L'analisi di Carotenuto si inserisce nel quadro teorico della psicologia del profondo, in particolare della corrente junghiana
12,00

Amare tradire

di Aldo Carotenuto

editore: Bompiani

pagine: 272

Possiamo fare a meno di tradirci e di tradire? È questa la domanda cui l'opera tenta di dare una risposta
13,00

La forza del male

Senso e valore del mito di Faust

di Carotenuto Aldo

editore: Bompiani

pagine: 373

Vi sono delle grandi immagini primordiali, tramandate dalla letteratura e dall'arte, ma anche dal folklore popolare e dai sogn
22,00

L'anima delle donne. Per una lettura psicologica al femminile

di Aldo Carotenuto

editore: Bompiani

pagine: 384

L'universo femminile è qualcosa di più di una delle diverse possibilità dell'esistenza, ne costituisce il presupposto. Se oggi espressioni come "condizione femminile", "lotta per la parità fra i sessi" e "discriminazione sessuale" vengono definite obsolete dai fanatici della modernità, parimenti sollecitano l'interesse di quanti si interrogano in maniera attiva sul significato di ciò che li circonda. Perché il femminile ha avuto un destino completamente diverso - e senza dubbio più sofferto - rispetto a quello dell'uomo? E, soprattutto, perché la donna si è sempre trovata in una condizione subalterna rispetto all'uomo?
13,00

Oltre la terapia psicologica

di Aldo Carotenuto

editore: Bompiani

pagine: 391

Quando si parla di psicoterapia si allude sempre a una relazione: a un rapporto tra due individui che tentano, insieme, di comprendere il senso e il significato dell'accadere psichico. È una sorta di "alleanza" quella che viene a crearsi tra analista e paziente, nella quale ogni sforzo e ogni emozione sono indirizzati verso la comprensione del mondo interno del paziente innanzitutto. Tuttavia nel fare questo anche il terapeuta non può che mettere in gioco una parte della propria interiorità. L'intento comune è quello di utilizzare quanto avviene nel "qui ed ora" della relazione analitica per aprire uno squarcio di luce sulle dinamiche inconsce di chi ha richiesto l'aiuto.
9,50

La nostalgia della memoria

Il paziente e l'analista

di Carotenuto Aldo

editore: Bompiani

La psicoterapia come relazione
9,00

L'ombra del dubbio

Amleto nostro contemporaneo

di Carotenuto Aldo

editore: Bompiani

pagine: 233

Destreggiandosi all'interno dell'universo variegato e composito dei temi che caratterizzano la psicologia del profondo e il no
8,00

Vivere la distanza

di Carotenuto Aldo

editore: Bompiani

Il coraggio di vivere implica la consapevolezza della propria diversità e di quella incolmabile distanza che ci separa dall'al
16,00
9,00

Il fascino discreto dell'orrore

Psicologia dell'arte e della letteratura fantastica

di Carotenuto Aldo

editore: Bompiani

pagine: 373

La facoltà creativa di uno studioso che, degenerando, partorisce mostri; una città immaginaria in cui l'io non distingue più s
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.