Libri di Aldo Zargani
Certe promesse d'amore
di Aldo Zargani
editore: Bibliotheka Edizioni
pagine: 160
La lettera che pone fine a "certe promesse d'amore" è di Dlilah Széchenyi, pallida e magra fanciulla ebrea di Trieste con la q
In bilico (noi gli ebrei e anche gli altri)
di Aldo Zargani
editore: Marsilio
pagine: 187
Nei testi di Aldo Zargani la forma narrativa breve rivela tutta la sua potenza attraverso il susseguirsi di sciarade temporali
Per violino solo. La mia infanzia nell'aldiqua (1938-1945)
di Aldo Zargani
editore: Il Mulino
pagine: 237
Per un ebreo italiano classe 1933 come Aldo Zargani il periodo che va dal varo delle leggi razziali fasciste nel 1938 al 1945
Per violino solo. La mia infanzia nell'aldiqua (1938-1945)
di Aldo Zargani
editore: Il mulino
pagine: 237
Zargani ripercorre le traversie della sua famiglia nei sette anni di persecuzione antiebraica: la perdita del lavoro del padre
Certe promesse d'amore
di Aldo Zargani
editore: Il mulino
pagine: 196
Dopo la tragedia e l'orrore, davanti ai giovani che s'affacciavano al dopoguerra pareva aprirsi un mondo di possibilità infini
Per violino solo. La mia infanzia nell'aldiqua (1938-1945)
di Aldo Zargani
editore: Il mulino
pagine: 248
Zargani ripercorre le traversie della sua famiglia nei sette anni di persecuzione antiebraica: la perdita del lavoro del padre