Libri di Alessandra Viola
Essere il cambiamento
di Alessandra Viola
editore: Fabbri
pagine: 208
La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato, ma in quanti sono in grado di elencarne i centotrentanove articoli? Che c
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 160
Enaiatollah è ancora un bambino quando sua madre lo lascia da solo in Pakistan per salvarlo dai talebani che vogliono portarlo
Andare per orti botanici
editore: Il mulino
pagine: 148
Nel corso dei secoli gli Orti botanici sono stati via via aule di insegnamento e farmacie en plein air per gli studenti di Med
Il pianeta di Greta
editore: Einaudi
pagine: 180
Riuscirà la famiglia dei topi con la coda a mosaico a salvarsi? E il giovane orso Nanuk che fine farà senza più pesce nel mare
Flower power. Le piante e i loro diritti
di Alessandra Viola
editore: Einaudi
pagine: 176
Le piante hanno diritti? E se ne hanno quali sono e cosa comporterà il fatto di riconoscerli? Attribuire diritti a soggetti ch
La stella di Andra e Tati
editore: De Agostini
pagine: 142
Quando anche gli ebrei italiani cominciano a essere deportati nei campi di concentramento nazisti, Andra e Tati sono solo due
Storia di Sergio
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 163
Sergio ha sei anni quando un giorno la sua vita cambia per sempre
Storia di Sergio
editore: Rizzoli
pagine: 160
Sergio ha sei anni quando un giorno la sua vita cambia per sempre
Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti
editore: Codice
pagine: 271
I rifiuti parlano di noi e della civiltà che abbiamo sviluppato, eppure ne sappiamo ancora pochissimo
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale
editore: Giunti Editore
pagine: 144
Le piante sono esseri intelligenti? Partendo da questa semplice domanda Stefano Mancuso e Alessandra Viola conducono il lettore in un inconsueto e affascinante viaggio intorno al mondo vegetale. In generale, le piante potrebbero benissimo vivere senza di noi. Noi invece senza di loro ci estingueremmo in breve tempo. Eppure persino nella nostra lingua, e in quasi tutte le altre, espressioni come "vegetare" o "essere un vegetale" sono passate a indicare condizioni di vita ridotte ai minimi termini. "Vegetale a chi?". Se le piante potessero parlare, forse sarebbe questa una delle prime domande che ci farebbero.
L'era dell'atomo. Energia, medicina, nanotecnologie
editore: Il mulino
pagine: 137
Può distruggere o curare, essere usato per diagnosi mediche o come chiave di accesso per esplorare l'infinitamente piccolo. Dannazione o salvezza per l'umanità? L'atomo è il mattone fondamentale della materia, il suo nucleo alimenta il Sole e potrebbe garantirci per sempre energia sicura e pulita. Questo libro ce lo illustra a tutto campo, dai nanomateriali alla medicina, alle comunicazioni, affacciandosi sul futuro dove il teletrasporto, i computer quantistici, i mantelli dell'invisibilità lo renderanno ancora più protagonista.
La missione di 3P
editore: Rai Libri
pagine: 122
Giuseppe e Salvatore hanno tredici anni, sono amici e vendono sigarette di contrabbando per guadagnare soldi e poter comprare