Libri di Alessandro Baldacci
Milo de Angelis. Le voragini del lirico
di Alessandro Baldacci
editore: Mimesis
pagine: 210
Il libro propone un percorso nell'opera di Milo De Angelis, dall'esordio di Somiglianze (1976) sino alle sue ultime raccolte,
Giorgio Caproni. L'inquietudine in versi
di Alessandro Baldacci
editore: Cesati
pagine: 165
L'allegoria della vita a cui Giorgio Caproni dà forma nei suo originalissimo percorso di artigiano della parola - dagli, esordi, sotto il segno di una inquieta sintesi fra tradizione e modernità, sino alla maniera "estrema" della sua stagione tarda - viene qui ripercorsa per intero, ponendo al centro della riflessione il peso decisivo che la Resistenza svolge nella vita e nell'opera dell'autore. Alessandro Baldacci predispone così il percorso di una scrittura dalla vocazione malinconica, dichiaratamente stoica, che pur percorrendo i luoghi della morte e del negativo rimane sempre ancorata alla concreta esperienza del vivere e al desiderio di comunicare con il proprio lettore, investendo nella poesia nel secolo della sua progressiva marginalizzazione culturale e sociale, come strumento di verità ed etica.
Amelia Rosselli
di Baldacci Alessandro
editore: Laterza
pagine: 189
Dai primi esperimenti degli anni Cinquanta sino alla fine della sua ricerca poetica ed esistenziale, Baldacci delinea il perco