Libri di Alessandro Barbero
Inventare i libri. L'avventura di Filippo e Lucantonio Giunti, pionieri dell'editoria moderna
di Alessandro Barbero
editore: Giunti Editore
pagine: 528
Nel 1485, ser Bernardo Machiavelli annota nel suo libro di ricordi di aver comprato «da Filippo di Giunta, librario del popolo
Storia del Piemonte. Dalla preistoria alla globalizzazione
di Alessandro Barbero
editore: Einaudi
pagine: 560
La storia di tutti i popoli vissuti tra le Alpi e il Ticino, dall'uomo di Neanderthal fino ai nostri giorni
Poeta al comando
di Alessandro Barbero
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 256
Il 12 settembre 1919 Gabriele D'Annunzio, alla testa di un gruppo di ribelli, granatieri, bersaglieri, cavalleggeri, arditi de
Alabama
di Alessandro Barbero
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 272
L'America profonda, bianca, povera, razzista, che il mondo ha visto balenare nell'assalto al parlamento di Washington, viene r
L'aristocrazia nella società francese del Medioevo
di Alessandro Barbero
editore: Laterza
pagine: 464
Il Medioevo è tutt'altro che un'epoca immobile e gerarchica, è al contrario un periodo di grande tensione sociale in cui il po
Dante
di Alessandro Barbero
editore: Laterza
pagine: 361
Dante è l'uomo su cui, per la fama che lo accompagnava già in vita, sappiamo forse più cose che su qualunque altro uomo di que
Gli occhi di Venezia
di Alessandro Barbero
editore: Mondadori
pagine: 432
Venezia, fine del Cinquecento: una città tentacolare e spietata in cui anche i muri hanno gli occhi, il doge usa il pugno di f
Caporetto letto da Marco Baliani. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Alessandro Barbero
editore: Laterza
Alle due del mattino del 24 ottobre 1917, i cannoni austro-tedeschi cominciarono a colpire le linee italiane
Il ducato di Savoia. Amministrazione e corte di uno stato franco-italiano
di Alessandro Barbero
editore: Laterza
pagine: 358
L'amministrazione sabauda è all'origine di quella dell'Italia unita
Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo
di Alessandro Barbero
editore: Mondadori
pagine: 658
1806
Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco
di Alessandro Barbero
editore: Laterza
pagine: 114
"Le parole usate dai papi sono importanti; tanto più in quanto il loro modo di parlare non è sempre lo stesso