Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Montosi

Trider G7. Robot in tempo di crisi

di Alessandro Montosi

editore: Iacobellieditore

pagine: 125

Tra umorismo e citazioni cinematografiche, prosegue il nostro viaggio tra i miti di una generazione cresciuta a "pane e anime"! Watta ha 11 anni, a scuola va così così, è innamorato di una sua compagna di classe, ama mangiare e dormire... e guida un robot alto 50 metri. È il Trider G7, della 'Takeo General", ditta di trasporti sull'orlo della bancarotta, ereditata alla morte dei suoi genitori. Ben presto Watta scoprirà che il Trider è l'unica difesa contro l'Impero dei Robot, che con le sue spregiudicate politiche economiche ha messo in ginocchio l'intero Pianeta! Ma come si fa a combattere se munizioni e riparazioni costano un occhio? In una sorta di realismo fantastico, Trider G7 porta la vita quotidiana di un bambino di 11 anni e gli eccessi delle "politiche aziendali" in un universo di scanzonata avventura. Tra le righe, la descrizione di un mondo pericolosamente somigliante al nostro.
14,50

Goldrake. Il primo robot non si scorda mai

di Alessandro Montosi

editore: Iacobellieditore

pagine: 128

Goldrake è stato un fenomeno di costume che ha cambiato il nostro modo di pensare i prodotti considerati per "bambini" e ha esteso la sua influenza alla musica, alla moda, alla pubblicità. Il libro ne ripercorre la genesi ricostruendo le tappe del suo incredibile successo e delle polemiche che l'hanno accompagnato. Imperdibili la sezione iconografica, l'ampia rassegna di gadget e le interviste ai fans. Goldrake è stato il primo, il più seguito, il più amato. Prima di lui c'erano Paperino e Gatto Silvestro, dopo di lui c'erano bambini con nuovi sogni e nuove fantasie; bambini che sono diventati adulti non hanno mai smesso di amarlo.
14,50

Jeeg Robot. Cuore & acciaio

di Alessandro Montosi

editore: Iacobellieditore

pagine: 125

Dopo Mazinga e prima di Goldrake: questo volume è dedicato a Go Magai, il padre di tutti i robot. Celebre per "Jeeg, cuore e acciaio", la sigla divenuta colonna sonora prima e ballo da discoteca poi per le generazioni cresciute a cavallo degli anni '80 e '90, creato da Go Magai, su richiesta di una ditta produttrice di giocattoli, Jeeg Robot d'Acciaio appassiona e coinvolge grazie ai suoi personaggi umani e "veri". Il libro ne ripercorre l'epopea, sottolineandone le qualità narrative e le sorprendenti fonti di ispirazione. Con questo libro, inoltre, prosegue il viaggio nel mondo di Go Magai, il creatore dei Mazinga, di Goldrake, di Jeeg e di mille altri celebri personaggi. Un autore che con la sua fantasia ha segnato un'epoca.
14,50

Mazinga. Da Mazinga Z al Mazinkaiser: l'epoea di un guerriero robot!

di Alessandro Montosi

editore: Iacobellieditore

pagine: 123

In Italia Goldrake è stato il primo a essere trasmesso, ma è Mazinga Z il vero 'padre' di tutto il vasto filone dei robot giganti, il primo a essere pensato e prodotto. Il mancato rispetto della giusta cronologia suscitò mille domande: che rapporto c'è tra un robot e l'altro? Mazinga Z è parente dell'altro 'Mazinga' trasmesso dalle tv locali? E perché i piloti sono diversi ma alcuni personaggi, come il buffo Boss, appaiono in entrambe le serie e anche in Goldrake? Con questo volume cercheremo di fare chiarezza, ma soprattutto cominceremo ad avventurarci nel fantastico mondo di Go Nagai, il creatore di tutti i Mazinga, di Goldrake, di Jeeg. Un autore che con la sua fantasia ha segnato un'epoca.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.