Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Parronchi

Il futurista in incognito

Mario Nannini (1895-1918)

di Parronchi Alessandro

editore: Via del vento

pagine: 51

Il pittore futurista Mario Nannini, pur avendo vissuto solo ventitré anni, ha lasciato un contributo originale alla seconda st
4,00

Proposte per Leonardo scultore. Con il saggio Prospettiva «di spiracolo»

di Alessandro Parronchi

editore: Medusa Edizioni

pagine: 75

Un importante critico e storico dell'arte scrisse ormai 75 anni fa che "l'attribuzione di sculture a Leonardo è un giuoco pericoloso quanto il critico è incline a indulgervi". Al gioco, fin dal 1987, decise di iscriversi anche Alessandro Parronchi, il quale elaborò l'ipotesi di un Leonardo scultore sulla base di serrati confronti con i suoi disegni, la sua pittura, mettendone in luce le diversità e le affinità con l'arte del suo tempo. Ora quelle ipotesi trovano corpo in questo libro che costituisce il saggio più provocatorio oggi disponibile su una parte dell'opera del vinciano che è rimasta nell'ombra forse perché l'autore stesso la poneva in secondo piano rispetto al primato della pittura.
25,00

Carmi novecenteschi

di Parronchi Alessandro

editore: Passigli

pagine: 107

Alessandro Parronchi è nato a Firenze nel 1914
14,00

Ricostruzioni. Piero della Francesca. L'Altare di Gand

di Alessandro Parronchi

editore: Medusa Edizioni

pagine: 128

Questo saggio è la dichiarazione di un intuito critico che si mette alla prova con le trappole che la storia tende allo studioso attraverso le ramificazioni e e gli itinerari lungo i quali si disperde l'integrità di un'opera o persino la memoria della sua iniziale composizione. L'autore riunisce in questo volume alcuni studi dedicati a Piero della Francesca e uno sul "Polittico dell'Agnello mistico" per l'Altare di Gand. Queste letture producono una visione diversa non solo per quanto riguarda la singola opera, ma in senso più generale su ciò che concerne il modo d'intendere la forma dello spazio e quindi l'idea stessa del Rinascimento; come un detective Parronchi compie un'indagine genetica sulle ragioni profonde di ogni dipinto.
25,00

Caravaggio

di Alessandro Parronchi

editore: Medusa Edizioni

pagine: 60

«La camera ombrosa del Caravaggio», il primo dei due saggi che compongono il volume, apparso nel 1976, continua ad essere un t
10,00

Esilio

di Parronchi Alessandro

editore: Interlinea

pagine: 68

L'esilio del titolo è la fuga in campagna da Firenze durante la Seconda Guerra mondiale, quando Firenze fu bombardata il 25 se
10,00

Il computar e altri studi leopardiani

di Alessandro Parronchi

editore: Le Lettere

pagine: 162

15,00

Expertise per Vittorio

di Alessandro Parronchi

editore: Libri Scheiwiller

pagine: 48

3,62

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.