Libri di Alessandro Pontremoli
La danza 2.0. Paesaggi coreografici del nuovo millennio
di Alessandro Pontremoli
editore: Laterza
pagine: 192
Che caratteristiche ha la danza del nuovo millennio? Come la si interpreta? Quali processi culturali vengono veicolati dal cor
La danza: organizzare per creare. Scenari, specificità tecniche, pratiche, quadro normativo, pubblico
editore: Franco Angeli
pagine: 160
La danza del presente deve ritrovare la propria vocazione originaria di evento sociale, rituale, sacro, e al tempo stesso ripe
Elementi di teatro educativo, sociale e di comunità
di Alessandro Pontremoli
editore: UTET Università
pagine: 288
La danza. Storia, teoria, estetica nel Novecento
di Alessandro Pontremoli
editore: Laterza
pagine: 192
Nel corso del Novecento la danza è stata sottoposta ad attenta e minuziosa indagine e a un radicale ripensamento
Teoria e tecniche del teatro educativo
di Pontremoli Alessandro
editore: UTET Università
pagine: 256
Anna Sagna
editore: UTET Università
pagine: 176
Anna Sagna nasce a Torino il 17 gennaio del 1928 . Quelli della sua infanzia sono gli anni del gobettismo, del mecenatismo gualiniano, della pittura anti-provincialista dei Sei che si oppone al bello stile perpetuato dall'insegnamento dell'Accademia Albertina. Il teatro, la musica, ma soprattutto la danza hanno a Torino, in questo periodo, un respiro europeo. Ed è in questo ambiente che studia e si forma Anna Sagna che nel 1936 si iscrive alla scuola di Bella Hutter a Villa Gualino. Da allora fino al 1999 la sua vita sarà interamente dedicata alla danza. Il saggio, costruito soprattutto a partire dalla viva voce di Anna Sagna, dei suoi allievi e degli amici più intimi, traccia un ritratto vivo dell'artista torinese.