Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Portelli

La fiera delle falsità. Via Rasella, le Fosse Ardeatine, la distorsione della memoria

editore: Donzelli

pagine: 144

Il 24 marzo 1944, 335 persone vengono fucilate a Roma, nelle Cave Ardeatine
15,00

Dal rosso al nero. La svolta a destra di una città operaia. Terni, laboratorio d'Italia

di Alessandro Portelli

editore: Donzelli

pagine: 288

Cosa è successo alla classe operaia nel nostro paese? Perché non è più la sinistra il suo «naturale» punto di riferimento e se
28,00

La principessa Cincillà e altre fiabe di famiglia

di Alessandro Portelli

editore: Donzelli

pagine: 208

«Nei tempi andati gli esseri umani non avevano ancora inventato il computer, gli smartphone e i tablet
16,00

We shall not be moved. Voci e musiche dagli Stati Uniti (1969-2018)

di Alessandro Portelli

editore: Squilibri

pagine: 340

Cinquanta anni di musica americana raccolta sul campo, da New York alla California, dal Kentucky all'Oklahoma
39,00

Il ginocchio sul collo. L'America, il razzismo, la violenza tra presente, storia e immaginari

di Alessandro Portelli

editore: Donzelli

pagine: 160

L'assassinio di George Floyd, afroamericano ucciso da un poliziotto bianco durante l'arresto il 25 maggio 2020 a Minneapolis,
17,00

Badlands. Springsteen e l'America: il lavoro e i sogni

di Alessandro Portelli

editore: Donzelli

La capacità di Alessandro Portelli di leggere i testi delle canzoni di Bruce Springsteen, unendo gli strumenti della storia or
23,00
9,00

L'ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria

di Alessandro Portelli

editore: Donzelli

pagine: 501

Qual è il significato delle Fosse Ardeatine? Quale memoria ha lasciato la strage nazista compiuta a Roma il 24 marzo 1944, com
30,00

Bob Dylan, pioggia e veleno. «Hard rain», una ballata fra tradizione e modernità

di Alessandro Portelli

editore: Donzelli

pagine: 175

Due cantautori, su tutti gli altri, hanno dato voce al sentimento dell'America profonda, incarnandone nella maniera più autent
18,00

Storie orali. Racconto, immaginazione, dialogo

di Alessandro Portelli

editore: Donzelli

pagine: 478

Alessandro Portelli è considerato uno dei padri fondatori della storia orale non solo italiana ma internazionale
29,50

La città dell'acciaio. Due secoli di storia operaia

di Alessandro Portelli

editore: Donzelli

pagine: 461

Due secoli e una città
32,00

Badlands. Springsteen e l'America: il lavoro e i sogni

di Alessandro Portelli

editore: Donzelli

pagine: 214

Se c'è un libro che il popolo di Springsteen attende è quello firmato da un suo speciale fan, Alessandro Portelli, esploratore dell'America e delle sue profonde radici culturali. Slittando dalla musica alla letteratura, dalla storia al presente, Portelli mette la sua nota affabulazione al servizio del cantore dell'America che più ama, quella tutta fondata sul lavoro, un'America in cui la promessa della mobilità sociale e della realizzazione di sé è spesso frustrata e tradita. Attraverso una rilettura dei testi che Portelli sa ancorare saldamente al contesto culturale e storico, il libro guarda al mondo di Springsteen sotto la lente del lavoro: il lavoro che divora le vite dei suoi personaggi (operai, cameriere, addette all'autolavaggio, cassiere, braccianti, disoccupati) e il suo lavoro, quello di musicista e di uomo di spettacolo. Il Bruce Springsteen narrato in questo libro è quello che racconta vite di seconda mano, come le Cadillac usate su cui i suoi protagonisti sfuggono al tedio di una quotidianità ripetitiva e senza sbocchi; che canta la rabbia di chi si ribella e di chi sogna di ribellarsi; che dà voce al senso di tradimento di chi crede che essere nato negli Stati Uniti lo autorizzi ad aspettarsi qualcosa di meglio. Ma lo Springsteen di Portelli è anche quello che narra le sue storie dolorose con un sound travolgente che evoca l'orgoglio di essere, nonostante tutto, ancora vivi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.