Libri di Alessandro Zaccuri
Preghiera e letteratura
di Alessandro Zaccuri
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 160
Il legame tra letteratura e spiritualità è fortissimo e tutt'altro che casuale, specie all'interno del cristianesimo
Un miracolo a Milano
di Alessandro Zaccuri
editore: San paolo edizioni
pagine: 24
Nel pieno centro della città caotica, simbolo della produzione, di un lavoro che non si ferma mai, Alessandro Zaccuri ci condu
Poco a me stesso
di Alessandro Zaccuri
editore: Marsilio
pagine: 240
La Milano di metà Ottocento è una città che sa conservare i suoi segreti
La quercia di Bruegel
di Alessandro Zaccuri
editore: Aboca Edizioni
pagine: 168
Un romanziere di scarso successo s'inventa una serie di pseudonimi per continuare a fare della scrittura il suo mestiere
Nel nome
di Alessandro Zaccuri
editore: NN Editore
pagine: 163
Maria è un nome segreto, un gioiello fuori dal tempo
Alexander Calder. La scoperta della felicità.
di Alessandro Zaccuri
editore: Sillabe
pagine: 80
In un secolo drammatico e tormentato come il Novecento, l'opera di Alexander Calder (1898-1976) occupa una posizione del tutto
Il cristiano errante. I discepoli di Emmaus
di Alessandro Zaccuri
editore: Effatà Editrice
pagine: 80
Tutti hanno un nome, in questa storia: il Maestro, che alla fine si rivela e svanisce, e il mio compagno, che si chiamava Cleo
Come non letto. 10 classici +1 che possono ancora cambiare il mondo
di Alessandro Zaccuri
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 198
Con la letteratura, forse, non si mangia
Peppi va alle Hawaii
di Alessandro Zaccuri
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 56
Peppi si prepara con mamma e papà per un viaggio alle Hawaii. Una settimana di vacanza è piena di cose da fare, da visitare e da scoprire. Arriva il giorno della partenza, è tutto pronto, ma all'aeroporto c'è un problema: Peppi non ha il passaporto e non può partire. I nonni, che hanno accompagnato la famiglia, si offrono di tenere il nipote una settimana per dare la possibilità ai genitori di andare lo stesso. Peppi è deluso, ma i nonni lo sorprendono: si organizzano e faranno le Hawaii a Milano. All'Idroscalo l'acqua sembra quasi quella del mare, le tavole da surf dondolano un pochino e la musica in casa è solo hawaiana. Il nonno indossa una camicia a fori e la nonna serve grandi frutti colorati. E, sapendo dove cercare, anche a Milano si trovano i vulcani. Peppi è contento come non lo è mai stato e riaccoglierà felice i genitori, un po' acciaccati, al termine della settimana di vacanza. Una storia delicata e divertente, che offre una profonda riflessione sulla gioia vissuta in famiglia. Età di lettura: da 7 anni.
Il futuro a vapore. L'Ottocento in cui viviamo
di Alessandro Zaccuri
editore: Medusa Edizioni
pagine: 63
Da quando il Novecento è diventato il "secolo scorso", l'Ottocento è tornato a giocare un ruolo inatteso nel nostro panorama culturale, riportandoci indietro di cento anni esatti e costringendoci ad affrontare i grandi problemi che il "secolo breve" ha lasciato irrisolti. Più in profondità, il XIX secolo e il XXI si rivelano legati da affinità geopolitiche, in conseguenza delle quali il panorama del tardo Ottocento appare simile a quello determinatosi dopo l'11 settembre. L'inquietudine per l'avanzata del fondamentalismo islamico, l'incertezza davanti all'imperscrutabilità del colosso cinese, la lotta per l'indipendenza della Cecenia sono elementi del presente che trovano nel passato ottocentesco la loro motivazione più autentica.
Dopo il miracolo
di Alessandro Zaccuri
editore: Mondadori
pagine: 259
Nei primi anni del pontificato di Giovanni Paolo II, in un clima di rinnovato fervore spirituale e di risveglio delle vocazion