Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alexander Kluge

Nonostante tutto. Dialogo sull'ordine sociale e sulle libertà civili nell'Europa post-pandemica

editore: Meltemi

pagine: 90

In Nonostante tutto, Alexander Kluge e Ferdinand von Schirach si interrogano sulle implicazioni della pandemia da Covid-19 nei
8,00

L'incursione aerea su Halbertstadt dell'8 aprile 1945

di Alexander Kluge

editore: Meltemi

pagine: 138

Alexander Kluge aveva undici anni quando ebbe luogo il bombardamento di Halberstadt, l'8 aprile 1945
14,00

La gentilezza della ragione

editore: Neri Pozza

pagine: 144

Se un'intelligenza extraterrestre si avvicinasse alla Terra, vedrebbe di lontano quel puntino celeste che è il nostro pianeta
17,00

Antico come la luce. Storie del cinema

di Alexander Kluge

editore: L'orma

pagine: 283

Il cinema come una forma di esperienza del mondo antica quanto la luce del sole. Questa la dichiarazione di fede e di amore di uno dei maggiori cineasti, narratori e teorici tedeschi dei nostri tempi. Un proliferare di aneddoti e apologhi fulminanti ed emblematici, carichi di una forza critica che si fa visione. Racconti e riflessioni in bilico tra realtà e finzione che giungono a comporre un'unica grande epica cinematografica. Dall'epopea picaresca dei pionieri ottocenteschi fino ai dietro le quinte del cinema contemporaneo, passando per il ruolo, inquietante e cruciale, giocato dall'uso della pellicola nella Prima guerra mondiale e nel nazismo e per la stagione di rottura delle nouvelles vagues europee, Kluge narra un'avventura bruciante che è stata anche una rivoluzione dello sguardo e del pensiero. Il ritorno di un autore inclassificabile capace di mettere a nudo con la sapienza del miniaturista i cortocircuiti della storia e la logica interna all'arte nata per far risplendere i sogni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.