Libri di Alfano Miglietti Francesca
Identità mutanti. Dalla piega alla piaga: esseri delle contaminazioni contemporanee
di Francesca Alfano Miglietti
editore: Mondadori bruno
pagine: 205
"Identità mutanti" è una rete di contaminazioni tra universi teorici della mutazione: da Ballard a Cronenberg, da Artaud alla Body Art, e ancora Tsukamoto, Stelarc, i Survival Research Laboratories, macchine biologiche, Brazil, Crash, i Mutoid, Serrano, Orlan, Sterbak, Franco B., Aziz+Cucher, e altro, in un percorso che intreccia tre modalità: la carne, la contaminazione carne/tecnologia, le macchine. Lo spazio del nuovo nomadismo è lo spazio invisibile di una umanità che sta inventando il proprio mondo. Nel libro il tracciato di un'arte che si dispiega fuori dalle costrizioni dell'addestramento culturale, un'arte che già utilizza il prelievo, lo spostamento, il campionamento, il missaggio, il riutilizzo.
Il design spiegato a mia madre
editore: Rizzoli
pagine: 157
Visionario, eccessivo, sognatore, Novembre ammette che le sue creazioni rispondono più a esigenze personali che alla soddisfaz
Identità mutanti. Dalla piega alla piaga: esseri delle contaminazioni contemporanee
di Francesca Alfano Miglietti
editore: Mondadori bruno
pagine: 256
"Identità mutanti" è una rete di contaminazioni tra universi teorici della mutazione: da Ballard a Cronenberg, da Artaud alla Body Art, e ancora Tsukamoto, Stelarc, i Survival Research Laboratories, macchine biologiche, Brazil, Crash, i Mutoid, Serrano, Orlan, Sterbak, Franco B., Aziz+Cucher, e altro, in un percorso che intreccia tre modalità: la carne, la contaminazione carne/tecnologia, le macchine. Lo spazio del nuovo nomadismo è lo spazio invisibile di una umanità che sta inventando il proprio mondo. Nel libro il tracciato di un'arte che si dispiega fuori dalle costrizioni dell'addestramento culturale, un'arte che già utilizza il prelievo, lo spostamento, il campionamento, il missaggio, il riutilizzo.
Manuale delle passioni
Incontri, scontri e tensioni dell'arte contemporanea
di Alfano Miglietti Francesca
editore: Skira
pagine: 192
Nel contemporaneo, attraverso l'abuso incondizionato dell'immagine si è raggiunto un risultato destabilizzante dove i confini
Extreme bodies
The use and abuse of the body in art
di Alfano Miglietti Francesca
editore: Skira
pagine: 256
La valigia senza manico. Arte, design e karaoke. Conversazione con Francesca Alfano Miglietti
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 91
"Nella maggior parte delle sue opere, Enzo Mari esplora, con consapevole vena romantica, le tensioni di un immaginario che sceglie i materiali per le loro simbologie e i loro caratteri allusivi. Un universo che nasce dall'immaginario collettivo, sicuramente colto, l'immaginario di un artista da sempre controcorrente". Si intuisce nelle opere e nei progetti, che per Enzo Mari le immagini non rappresentano il mondo: lo creano, nella consapevolezza di un complesso gioco di forme e di significati, per il quale la qualità della forma è qualità del linguaggio e la qualità del linguaggio è qualità politica". (Dall'introduzione di Francesca Alfano Miglietti)
Nessun tempo nessun corpo. Arte, azioni, reazioni e conversazioni
di Francesca Alfano Miglietti
editore: Skira
pagine: 246
Identità mutanti
Dalla piega alla piaga. Esseri delle contaminazioni contemporanee