Libri di Alfredo Macchiati
Perché l'Italia cresce poco
di Alfredo Macchiati
editore: Il mulino
pagine: 280
Il sistema politico affermatosi dopo il 1992 non ha risolto i problemi dell'economia lasciati in eredità dalla Prima Repubblica, né si è dimostrato capace di fronteggiare i nuovi. Le cause del prolungato ristagno che affligge l'Italia ormai da più di vent'anni vanno ricercate in alcuni tratti strutturali, primo fra tutti la debolezza e, nello stesso tempo, l'onnipresenza dello Stato. Quale sarà il futuro dell'economia italiana? Il processo di riforma avviato negli ultimi anni punta a sanare alcune delle debolezze istituzionali. Tuttavia gli effetti delle riforme, che beneficerebbero di una maggiore coesione, potranno avvertirsi solo nel medio periodo, mentre per ottenere risultati più ravvicinati appaiono decisivi una seria riforma dell'imposizione fiscale e un allentamento dei vincoli europei sul bilancio pubblico.
Insider trading. Una regolazione difficile
editore: Il mulino
pagine: 192
A dieci anni dall'introduzione della legge sull'insider trading nel nostro paese, gli autori tentano un bilancio, indirizzando le riflessioni sugli effetti economici della legislazione e quindi sulla sua capacità di ridurre il fenomeno. In questa prospettiva si avanza l'ipotesi di un rimedio regolatorio che incentivi maggiormente la responsabilità degli amministratori, ma lasci spazio alla scelta degli attori in merito all'utilizzo delle informazioni riservate: una sorta di "soluzione intermedia" tra divieto assoluto e liceità totale.