Libri di Allan Bay
Basta una pentola. 260 piatti facili e veloci che piaceranno anche alla tua lavastoviglie
di Allan Bay
editore: Gribaudo
pagine: 288
Ricette facili, veloci e
Frittate e omelette chez moi
di Allan Bay
editore: Gribaudo
pagine: 48
Frittata di porri e noci, tortilla di patate e cipolle, omelette con seppie e carciofi, di funghi e salsiccia, di tonno e cipo
Carpacci e tartare chez moi
di Allan Bay
editore: Gribaudo
pagine: 48
Tartare di tonno in salsa agropiccante, insalata di filetto con pomodoro e mozzarella, carciofo crudo con emmental e crostini
Cozze e vongole chez moi
di Allan Bay
editore: Gribaudo
pagine: 46
Impepata di vongole e cozze, cozze in tortiera, orzo con vongole e carciofi, lasagne di mare, sauté, zuppa napoletana
Pasta con le verdure chez moi
di Bay Allan
editore: Gribaudo
pagine: 48
Spaghettini integrali con friarielli e mandorle, bucatini in crema di peperoni, maltagliati con melanzane e seitan, pasta in c
Gamberi e scampi chez moi
di Allan Bay
editore: Gribaudo
pagine: 48
Tartare di gamberi, risotto alla certosina, tajine di gamberi, ravioli cinesi al vapore, stroganov, chirashi, bisque
Gnocchi chez moi
di Allan Bay
editore: Gribaudo
pagine: 48
Con porcini e rosmarino, con piselli e salmone, con castagne e pancetta croccante, ai quattro formaggi
Guida riso Gallo. I risotti dei migliori ristoranti del mondo. Ediz. italiana e inglese
di Allan Bay
editore: Gribaudo
pagine: 386
Esiste nel mondo un club di ristoranti abbastanza esclusivo: quelli che propongono il risotto. Sono, inevitabilmente, soprattutto locali italiani, anche se i membri stranieri del club aumentano di anno in anno. Questa è una cosa che fa bene al nostro Paese. Perché il risotto è una nostra gloria, assoluta, e ne è prova il fatto che nessuno ha mai tradotto la parola "risotto": tutti lo citano in italiano. C'è una sola spiegazione della crescita costante dei membri del club: ciò avviene perché il risotto è un piatto da tutti ritenuto buonissimo e che buonissimo è. Riesce, infatti, ad appagare chiunque lo incontri, cuoco o appassionato di cucina che sia. Ma è una gloria anche più significativa di altre glorie, italiane e di tutti, che sono emerse nella cucina di tutto il mondo negli ultimi anni. È più significativa perché il risotto si può cucinare solo con il riso che coltiviamo in Italia. Questo genera un ritorno di immagine non indifferente. Quando vediamo un risotto nel piatto pensiamo subito all'Italia: è un potente evocatore. Per questo, i cuochi che lo cucinano qui da noi non fanno altro che confermare la forza culturale del nostro modo di mangiare, del nostro Paese. Quelli che lo propongono all'estero, che siano chef italiani espatriati o cuochi stranieri innamorati della nostra cucina, diventano ambasciatori dell'Italian way of life. La Guida Gallo, arrivata alla X edizione, è dedicata ai membri di questo club e a tutti gli appassionati del risotto.
Budini e flan chez moi
di Allan Bay
editore: Gribaudo
pagine: 50
Panna cotta, flan parigino, crema catalana, biancomangiare di mandorle, budino di semolino al limone
Hamburger chez moi
di Allan Bay
editore: Gribaudo
pagine: 50
Hamburger di manzo in crosta di nocciole, di pesce misto in stile thai, di piselli croccanti, alla parmigiana
Spezzatini chez moi
di Allan Bay
editore: Gribaudo
pagine: 48
Spezzatino di manzo al pomodoro, di vitello con patate e zafferano, di maiale in agrodolce, gulasch, pollo alla crema
Arrosti chez moi
di Allan Bay
editore: Gribaudo
pagine: 48
Arrosto di manzo aromatico, cosciotto di agnello agli agrumi, arista ai fichi secchi e noci, faraona ripiena al forno, ma anch