Libri di Allegra Agliardi
Di tutti i colori
di Allegra Agliardi
editore: Terre di mezzo
pagine: 66
Verde come l'erba appena nata, blu come lo spazio profondo, giallo come il canarino che mi dà il buongiorno, rosso come l'angu
Avanti tutta!
editore: Lapis
pagine: 38
Una macchina, una barchetta, un trattore e un sottomarino si mettono in viaggio
Giallo rosso blu
di Allegra Agliardi
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 10
Pagine da guardare, leggere e toccare, per conoscere i tre colori primari, tra figure e buchi
Nel pancione della mamma
editore: Lapis
pagine: 56
Nel pancione della mamma ci sono molti tesori: una bambina che nuota come un pesce e un regalo che lei stringe tra le mani. Un regalo per il fratellino che l'aspetta. Un regalo per andare lontano, molto lontano insieme. Età di lettura: da 2 anni.
Io disegno
di Agliardi Allegra
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Dietro a un buon disegno c'è innanzitutto la capacità di vedere le cose, l'emozione di sentirle, la libertà di volerle raccont
Una giornata a Pompei. Vita quotidiana in un'antica città romana
editore: Mondadori Electa
pagine: 48
Come si svolgeva una giornata nell'antica Pompei prima dell'eruzione del Vesuvio? Scoprilo con noi, accompagnato da pompeiani autentici: Caio e Livia, i loro figli Tito, Annia e Tiberio e i nonni Marco e Ottavia. Ti accompagneranno per le strade della città, dove potrai visitare il foro e la basilica, mangiare all'osteria, riposarti nelle terme, andare a teatro e poi in campagna, partecipare a un banchetto prima di addormentarti da vero pompeiano. Età di lettura: da 8 anni.
La bambina che aveva perso la voce
editore: Curci
pagine: 112
In un teatro gremito di spettatori si rappresenta la storia di una bambina che ha perso la voce e di come magicamente la ritrova grazie a un gruppo di amici molto speciali: le corde vocali, l'aria, il Grande Orecchio... "Il mistero della voce" in un racconto illustrato per scoprire i meccanismi del canto e della parola, spiegati nel loro funzionamento e, soprattutto, nella loro forte relazione con la sfera emotiva. Con il testo in forma di copione per stimolare i giovani lettori a diventare protagonisti della storia e le "note di regia" che suggeriscono come rappresentarla. Per educare i bambini a un uso consapevole della propria voce e contribuire a sviluppare quell'armonia con il proprio corpo che è presupposto per una crescita equilibrata. Età di lettura: da 7 anni.
A spasso per Venezia
editore: Lapis
pagine: 40
Siete pronti a scoprire una delle città più affascinanti del mondo? Preparatevi a una passeggiata indimenticabile attraverso un labirinto di canali, ponti, piazze e stradine misteriose. Età di lettura: da 6 anni.
A Kids guide to Venice
editore: Lapis
pagine: 40
Siete pronti a scoprire una delle città più affascinanti del mondo? Preparatevi a una passeggiata indimenticabile attraverso un labirinto di canali, ponti, piazze e stradine misteriose. Età di lettura: da 7 anni.
En promenade a Venise
editore: Lapis
pagine: 40
Siete pronti a scoprire una delle città più affascinanti del mondo? Preparatevi a una passeggiata indimenticabile attraverso un labirinto di canali, ponti, piazze e stradine misteriose. Età di lettura: da 7 anni.
A Kids' guide to Rome
editore: Lapis
pagine: 52
Chiese, eleganti palazzi, fontane e parchi straordinari, ma anche quartieri che sembrano piccoli paesi e viste mozzafiato. Tutto questo e molto altro è Roma. Scoprila attraverso questa guida per giovani viaggiatori, piena di giochi e di illustrazioni. Età di lettura: da 8 anni.
A spasso per Roma
editore: Lapis
pagine: 40
Chiese, palazzi eleganti, fontane, antiche rovine e parchi straordinari, e poi vicoletti, quartieri che sembrano paesini, panorami mozzafiato... Tieni gli occhi bene aperti: sarà un viaggio pieno di sorprese! Età di lettura: da 6 anni.