Libri di Ambrose Bierce
L'opera completa
di Ambrose Bierce
editore: Fanucci
pagine: 512
Questo volume è una collezione dei racconti di Ambrose Bierce, pioniere e grande ispiratore della letteratura moderna
L'incidente a Coulter's Notch-Un cavaliere nel cielo-Un fatto accaduto al ponte sull'Owl Creek-Chickamauga-Parker Adderson, filosofo. Testo inglese a fronte
di Ambrose Bierce
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
pagine: 143
Presentiamo qui cinque racconti di Ambrose Bierce, testimone della guerra civile americana, scritti nell'ultimo decennio dell'
Il club dei parenticidi
di Ambrose Bierce
editore: Mattioli 1885
pagine: 152
"Una mattina di giugno del 1872, all'alba, uccisi mio padre
I racconti dell'orrore
di Ambrose Bierce
editore: Edizioni Theoria
pagine: 375
La leggenda di Ambrose Bierce trova il suo degno epilogo l'il gennaio 1914
Una nave di gatti e altri racconti animali
di Ambrose Bierce
editore: Elliot
pagine: 43
Conosciuto principalmente per le sue storie dell'orrore e di fantasmi e per lo sguardo sardonico sulla natura umana - non a ca
Il colpo di grazia
di Ambrose Bierce
editore: Mattioli 1885
pagine: 117
Lessicografo del Diavolo, cinico dei cinici, Ambrose G
Il dizionario del diavolo
di Ambrose Bierce
editore: Rizzoli
pagine: 167
Siamo abituati a pensare a un dizionario come a un testo autorevole, un riferimento capace di svelarci il significato di parol
Il dizionario del diavolo
di Ambrose Bierce
editore: Guanda
pagine: 190
Il "Dizionario del diavolo" ha avuto una genesi durata più di quarant'anni, durante la quale si è chiamato in vari modi: "Dizionario comico", "Dizionario del demonio", "Dizionario del cinico"... E stato anche, a un certo punto, The Improved Webster Dictionary, cioè una versione riveduta e corretta del dizionario della lingua americana per antonomasia, a indicare l'intenzione di Amorose Bierce, sia pure con la sua verve satirica, cinica e sbarazzina, di fare un vero lavoro di correzione della lingua, allo scopo di modificarne il cuore più profondo, di sovvertire il comune senso delle parole a favore di un significato paradossale, ma forse appunto per questo più vero. L'intento è proprio quello di prendersi beffe di tutto quanto sia "ufficiale": del linguaggio quindi, e dell'uso che ne fa l'uomo, ma anche delle istituzioni, della società, della religione. Con cinismo, irriverenza, spudoratezza, indecenza e un uso sagace dei giochi di parole, Bierce costruisce un testo estremo ed esilarante, in cui nessuno è risparmiato e tutto viene dissacrato. Con la sua voce caustica prende di mira i difetti e le ipocrisie della società americana di fine Ottocento. Ma sono difetti e ipocrisie che ci appartengono ancora e che rendono il testo estremamente attuale.
Olio di cane
di Ambrose Bierce
editore: Coniglio Editore
pagine: 888
"Racconti di fantasmi" propone il meglio del nero e del fantastico - con particolare riguardo alla ghost story. Autori famosi o ingiustamente dimenticati, testi "classici" e affascinanti riscoperte si alterneranno nel piano della collana come tasselli, per comporre una vera e propria mappa di questo genere, che riserva ancora stupefacenti sorprese. I volumetti, pur perfettamente autonomi, sono concepiti come un unicum da collezione e impreziositi da appendici che di volta in volta proporranno un autore storico del "racconto di spettri" italiano: dagli scapigliati, come Tarchetti, Zena, Dossi e Calandra, a Capuana, Fogazzaro, Verga, Pirandello, fino alle insospettabili Matilde Serao e Grazia Deledda... Ma "Racconti di fantasmi" riserva un'altra ghiotta sorpresa: le versioni a fumetti - italiane e non dei più significativi capolavori della ghost story e del tale of terror scelti e presentati da Paolo Di Orazio.