Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aminata D. Traoré

L'Africa umiliata

di Traore` Aminata D.

editore: Avagliano

pagine: 211

Noi, popoli d'Africa, un tempo colonizzati e i ricolonizzati alla mercé del capitalismo occidentale, non cessiamo di chiederci
15,00

La morsa. L'Africa in un mondo senza frontiere

di Aminata D. Traoré

editore: Ibis

pagine: 218

La morsa che dà il titolo al libro è il cappio che stringe le economie africane, una stretta mortale imposta dal Fondo Monetario Internazionale e dalla Banca Mondiale, che vincolano l'erogazione di prestiti e di finanziamenti a politiche di bilancio e riforme economiche molto rigide. Gli "adeguamenti strutturali" finiscono per impoverire ancora di più le popolazioni dell'Africa subsahariana. Così tra disoccupazione e povertà, violenza e corruzione, questa morsa rende impossibile lo sviluppo e i paesi non riescono neppure a restituire i prestiti ottenuti: non solo non ne traggono beneficio, ma addirittura peggiorano la propria condizione.
9,50

L'immaginario violato

di Aminata D. Traoré

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 189

Da oltre quarant'anni, l'Africa cerca invano la sua strada. Le violenze della storia hanno creato dei vincitori e dei vinti, e di conseguenza i rapporti fra nazioni ricche e nazioni povere sono basati esclusivamente sul predominio. Saccheggiata ed emarginata, l'Africa è spinta dai "padroni del mondo" a considerarsi una regione povera, e a comportarsi come tale. Gli stati africani, indebitati e turbati da forti tensioni sociali, devono adottare provvedimenti che hanno costi sociali e umani esorbitanti. Ma l'Africa non ha bisogno di capitali e di tecnologie stranieri. Deve ritrovare la parte di sé che le è stata portata via: l'umanità.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.