Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anderlini Gianpaolo

Angelo Fortunato Formíggini. Uno dei meno noiosi uomini del suo tempo

di Gianpaolo Anderlini

editore: Compagnia editoriale aliberti

pagine: 208

A Modena, nei pressi del Duomo, c'è un pezzo di selciato conosciuto come 'Al tvajiol ad Furmajin', "il tovagliolo di Formaggin
17,90

Perché Dio non ci ascolta?

di Gianpaolo Anderlini

editore: Qiqajon

pagine: 114

Sperare in Dio non significa attendere dal cielo la risposta alle nostre domande, ma tenere aperta la porta del cuore in modo
10,00

Niente di nuovo sotto il sole. Quando la Shoà sarà solo una pagina di storia (o di narrativa)

di Gianpaolo Anderlini

editore: Mimesis

pagine: 192

Oggi ci aspettiamo ancora memoria e ne abbiamo bisogno più di ieri, perché i tempi stanno cambiando e in un modo più veloce de
18,00

Giainisti e Sikh

di Gianpaolo Anderlini

editore: Emi

pagine: 160

In questo volume dedicato al giainismo e al sikhismo, due tra le principali religioni minoritarie dell'India, si parla di: Origini e storia dell' "eresia" giainista; I quattro cardini del giainismo; Culto, preghiere, simboli del giainismo; Originalità e monoteismo del sikhismo; La figura di Guru Nak e degli altri nove guru. La fede sikh. Inoltre, uno sguardo sul recente interesse occidentale per il giainismo e sulla diaspora sikh in Italia.
12,00

Per favore non portateli ad Auschwitz

di Gianpaolo Anderlini

editore: Wingsbert House

pagine: 208

9,00
9,00

Ebraismo

di Anderlini Gianpaolo

editore: Emi

Secondo volume della collana "Fattore R", una collana chiusa di 16 volumi
12,00

Mosè

di Gianpaolo Anderlini

editore: Emi

pagine: 64

Un'interpretazione di Mosè che rende vivo e attuale il grande personaggio biblico. La prima parte, "I nomi di Mosè", descrive la complessa identità del profeta, attraverso le letture che ne hanno fatto gli egiziani, gli ebrei, i cristiani e i musulmani. La seconda parte, "I volti di Mosè", racconta le tappe della sua vita di fede, attraverso i doni che egli ha ricevuto per essere guida della liberazione del popolo di Dio, tracciando un cammino spirituale ricco di significato anche per gli uomini e le donne di oggi.
4,50

Parole di vita. Detti e racconti in forma di Midràsh

di Gianpaolo Anderlini

editore: Giuntina

pagine: 92

La tradizione ebraica ha visto nel racconto (midrash aggadà) una via privilegiata per interpretare la Parola di Dio e per scoprire significati già presenti nel testo biblico ma che attendono la parola di chi narra (il Maestro) e l'orecchio di chi ascolta (il discepolo) per essere rivelati. È possibile, oggi, scrivere racconti utilizzando gli schemi narrativi e le regole interpretative proprie del midrash? Rabbi Shimon - creato dalla penna di Gianpaolo Anderlini -, Maestro di ieri che vive le nostre inquietudini e le nostre domande di uomini di oggi, con la sua incessante ricerca dei sensi della Parola per la vita ci mostra che i moduli narrativi del midrash sono ancora vivi e vitali e possono essere stimolo alla riflessione per l'uomo che, nell'oggi della sua generazione, va in cerca di Dio e dell'altro uomo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.