Libri di André Neher
Hanno ritrovato la loro anima. Percorsi di teshuvah
di André Neher
editore: Marietti 1820
pagine: 228
Attraverso il filo della teshuvah, del "ritorno", del cammino, Neher unisce le esperienze talune note tal altre insospettate,
Faust e il Golem. Realtà e mito del Doktor Johannes Faustus e del Maharal di Praga
di André Neher
editore: Giuntina
pagine: 203
Il mito di Faust e il mito del Golem sono miti "giovani", nati simultaneamente intorno al 1580, nel pieno del Rinascimento, da due figure storiche: il Doktor Johannes Faustus e il Rabbi Jehudah Loew ben Bezalel, detto il Maharal di Praga. L'aspetto magico, romanzesco cela un nucleo filosofico che sembra trovare per entrambi l'interprete ineguagliato in Goethe (con il Faust e con L'apprendista stregone). Ma i due temi "metafisici" del patto con il diavolo e della creazione del Golem (o automa) proseguono il loro cammino verso il nostro secolo, in cui incarnano l'uno (Faust) il mito dell'uomo moderno, l'altro (il Golem) il mito dell'uomo postmoderno. E ora trovano nuovamente chi dà loro voce: Thomas Mann e Norbert Wiener.
Geremia
di André Neher
editore: Giuntina
pagine: 180
Il libro si articola in tre grandi capitoli, introdotti da una Introduzione in cui il libro biblico di Geremia viene interpretato come una testimonianza di "un condannato a morte" che ha lasciato le sue memorie, incomplete e interrotte, negli interstizi della cella di detenzione. Si tratta, per l'Autore, di un libro incompiuto a causa di un incidente tragico che interviene a spezzare il filo del racconto. Geremia, il profeta, è allora presentato al lettore come un superstite e un sopravvissuto ad una catastrofe, ed il libro a lui dedicato come un'avventurosa esplorazione nella ricostruzione di una vita e di un pensiero.
L'essenza del profetismo
di Neher Andre`
editore: Lampi di stampa
pagine: 320
Il profetismo ebraico viene viene situato "nel crocevia di un duplice incontro: quello della tradizione e quello della vita;
Chiavi per l'ebraismo
di André Neher
editore: Lampi di stampa
pagine: 160
Come quelle musicali, le "chiavi" che André Neher ci propone in questo libro servono per un'interpretazione corretta e appassi