Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Biancardi

Manuale di logopedia in età evolutiva

editore: Erickson

pagine: 576

Integrare fin da subito valutazione e azione è un aspetto centrale nel lavoro con i bambini e ragazzi che presentano un Distur
35,00

La matematica con le app. Giochi ed esercizi per le abilità numeriche e la discalculia

editore: Carocci

pagine: 151

C'è un tesoro da scoprire tra le applicazioni per smartphone e tablet: sono le app che possono aiutare bambini e ragazzi, fin
14,00

Pagine chiare. Testi di facile lettura per gli alunni con BES

editore: Carocci

pagine: 187

Disturbi specifici dell'apprendimento, poca conoscenza delta lingua italiana, profili cognitivi border-line determinano diffic
18,00

Scrivere senza errori

editore: Carocci

17,50

BDE 2. Batteria discalculia evolutiva. Test per la diagnosi dei disturbi dell'elaborazione numerica e del calcolo in età evolutiva 8-13 anni

editore: Erickson

pagine: 166

Questa nuova edizione della Batteria per la Discalculia Evolutiva, uscita originariamente nel 2004 e divenuta un punto di rife
69,00

La discalculia evolutiva. Dai modelli neuropsicologici alla riabilitazione

editore: Franco Angeli

pagine: 160

Una nuova edizione, ampliata e aggiornata, di un testo che propone ai clinici e soprattutto ai riabilitatori gli strumenti ope
25,00

Potenziare le abilità numeriche e di calcolo. Attività per il recupero delle difficoltà aritmetiche e della discalculia evolutiva. Kit

editore: Erickson

pagine: 71

Progettato per aiutare i bambini con difficoltà numeriche e di calcolo, questo software propone 12 attività in cui ogni riferimento ai numeri è mediato dalla verifica del significato cognitivo del compito che viene eseguito. L'allenamento alle procedure di conteggio, transcodifica numerica e di calcolo è costantemente orientato al miglioramento delle componenti semantiche (stima, codice grandezza, inferenze numeriche, ragionamento aritmetico) del numero e del calcolo, e non si limita così alla sola automatizzazione delle procedure. Questo orientamento di lavoro risulta particolarmente interessante sia per i bambini con discalculia evolutiva, perché permette di appoggiarsi ad aspetti inferenziali e di controllo (solitamente indenni) per rinforzare le loro carenti abilità nel processamento numerico e nel calcolo, sia per i bambini senza disturbi, i quali sono aiutati a integrare le loro abilità di calcolo o di transcodifica con il controllo di quanto elaborato. Il volume, che accompagna e integra il CD-ROM, presenta un capitolo introduttivo sui Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), quali la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia. Segue una sezione interamente dedicata alla discalculia evolutiva e alle teorie principali di aiuto alla comprensione di questo disturbo. Altro tema trattato è quello dell'importanza di un corretto utilizzo del computer nel processo di apprendimento.
49,00

Quando un bambino non sa leggere

Vincere la dislessia e i disturbi dell'apprendimento

editore: Rizzoli

pagine: 320

Perché un bambino intelligente non riesce a leggere e scrivere come gli altri? Come riconoscere il suo problema e aiutarlo a t
15,00

Gesti e segni per comunicare

di Biancardi Andrea

editore: Omega

pagine: 129

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.