Libri di Andrea Camilleri
Il teatro certamente. Dialogo con Giuseppe Dipasquale
di Andrea Camilleri
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 232
"Il teatro certamente" è un libro di conversazioni
La paura di Montalbano
di Andrea Camilleri
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 336
Camilleri è un maestro del racconto
Certi momenti
di Andrea Camilleri
editore: Tea
pagine: 176
Quasi una vita, momento per momento, quelli più intensi che nel tempo acquistano ancora più vigore e ritornano in tutta la lor
Fiabe per picciriddi
di Andrea Camilleri
editore: Mondadori
pagine: 160
Dopo numerosi racconti e romanzi, Andrea Camilleri ci sorprende ancora una volta con due fiabe dove protagoniste sono la fanta
Storie di Montalbano. 1994-2019
di Andrea Camilleri
editore: Mondadori
pagine: 3712
I due volumi delle Storie di Montalbano testimoniano tutti i modi e i generi usati da Camilleri per narrare le gesta del suo c
La coscienza di Montalbano
di Andrea Camilleri
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 272
Sono sei i racconti qui chiamati a raccolta, con un evidente cambio di scala rispetto ai romanzi
La guerra privata di Samuele e altre storie di Vigàta
di Andrea Camilleri
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 272
Questo volume comprende i racconti inediti "La prova" e "La guerra privata di Samuele, detto Leli"
Altre storie di Montalbano (2003-2019)
di Andrea Camilleri
editore: Mondadori
pagine: 1856
Si completa con questo volume l'offerta delle opere di Camilleri nei Meridiani
La pensione Eva
di Andrea Camilleri
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 224
All'inizio è tutto un gioco innocente dell'immaginazione
I tacchini non ringraziano
di Andrea Camilleri
editore: Tea
pagine: 196
Lo zoo personale di Andrea Camilleri è fatto di animali e di storie che entreranno nella nostra vita per sempre
La prima indagine di Montalbano
di Andrea Camilleri
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 416
Il libro comprende tre romanzi brevi: tre indagini di Montalbano dislocate in fasi diverse della carriera del commissario
Il re di Girgenti
di Andrea Camilleri
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 545
Ambientato nel primo quindicennio del Settecento, il romanzo di Camilleri si ispira ad un episodio della storia siciliana