Libri di Andrea Caterini
Ritratti e paesaggi. Il romanzo moderno
di Andrea Caterini
editore: Castelvecchi
pagine: 280
Per un critico, ritrarre un autore vuol dire delineare un'immagine anche di se stesso
Vita di un romanzo
di Andrea Caterini
editore: Castelvecchi
pagine: 124
Si può raccontare la propria vita attraverso un'opera letteraria? È ciò che ha fatto Andrea Caterini in "Vita di un romanzo",
Il nuovo giorno
di Andrea Caterini
editore: Hacca
pagine: 112
"È un diario ritrovato, la più classica invenzione del romanzo nel romanzo, a fornire ad Andrea Caterini l'opportunità di narrare una storia iscrivendola in un'altra storia. Nel racconto che fa da cornice, un giovane storico dell'arte si trova a vivere una trasferta accademica. È proprio lì, nel grigiore di una qualunque camera d'albergo, che dal manoscritto fortuitamente rinvenuto esplode una vicenda di amore e morte nella quale il protagonista non può non riconoscersi. Infatti vi si identifica per riappropriarsi, suo malgrado, della parte più nera e inconfessabile di sé, in un percorso paradossalmente ascetico, nella cui ultima stazione si cela il segreto di ogni vocazione artistica: bisogna rinunciare a se stessi per essere se stessi." Massimo Raffaeli.