Libri di Andrea Lippi
Modelli di amministrazioni pubbliche
di Andrea Lippi
editore: Il mulino
pagine: 264
Nel mondo contemporaneo dove politica, economia e società sono strettamente intrecciate e influenzano i rispettivi destini, le
Dinamiche di legittimazione politica
di Andrea Lippi
editore: Il mulino
pagine: 188
Che cosa trasforma "un brigante in un sovrano", ovvero fa sì che il potere si trasformi in autorità? E, soprattutto, che cosa
Stelle e altre prose
di Lippi Andrea
editore: Via del vento
pagine: 36
Due prose e due saggi dello scultore pistoiese Andrea Lippi (morto giovanissimo nel 1916, sorprendente ed originale interprete
La valutazione delle politiche pubbliche
di Andrea Lippi
editore: Il mulino
pagine: 218
Un testo dedicato alla valutazione delle politiche pubbliche non esiste attualmente nella manualistica in lingua italiana, a differenza di quanto avviene in quella di lingua inglese, francese, tedesca. Il presente volume è destinato a colmare tale lacuna, rivolgendosi agli studenti di scienze politiche e contemporaneamente ai molti soggetti che oggi, per disposizione legislativa, sono chiamati ad esercitare la valutazione delle politiche pubbliche. Alla presentazione organica dei presupposti storici, teorici e metodologici della ricerca valutativa segue l'illustrazione delle singole tecniche di valutazione "ex post", "in itinere" ed "ex ante".
Scienza dell'amministrazione
editore: Il mulino
pagine: 324
Affrontando l'analisi dei fenomeni amministrativi da un punto di vista meno tradizionalmente legato all'approccio giuridico e
Chi governa l'acqua? Studio sulla governance locale
editore: Rubbettino
pagine: 238
La riforma dei servizi idrici, avviata dalla legge Galli nell'ormai lontano 1994 e ancora in corso, continua a suscitare inter