Libri di Andrea Scanzi
Lucio Battisti. Il genio invisibile
di Andrea Scanzi
editore: Paperfirst
pagine: 144
Andrea Scanzi torna in libreria con il suo terzo libro dedicato ai cantautori italiani
Guida galattica per elettori incazzati
di Andrea Scanzi
editore: Rizzoli
pagine: 144
"Ultim'ora: Calenda ha stretto un'alleanza con se stesso
Demolition man. Matteo Renzi, la tragedia della politica italiana
di Andrea Scanzi
editore: Rizzoli
pagine: 276
Tutti sanno chi è il responsabile della crisi di governo scatenata nel pieno di una tragica pandemia: Matteo Renzi
Sfascistoni. Manuale di resistenza a tutte le destre
di Andrea Scanzi
editore: Paperfirst
pagine: 174
É evidente che in Italia sia mancata una Norimberga
La congiura dei peggiori. Da Salvini a Bolsonaro, tutti i figuri che mandano in vacca il pianeta
di Andrea Scanzi
editore: Rizzoli
pagine: 144
Negli ultimi anni il panorama politico e culturale del nostro Paese è stato caratterizzato dall'avanzata delle destre, support
La politica è una cosa seria. Da Berlinguer a Salvini, dieci motivi per cacciare i pagliacci
di Andrea Scanzi
editore: Rizzoli
pagine: 125
"La politica è schifosa e fa male alla pelle" cantava Giorgio Gaber nel 1980
Il cazzaro verde. Ritratto scorretto di Matteo Salvini
di Andrea Scanzi
editore: Paperfirst
pagine: 134
Chi è davvero Matteo Salvini? Ce lo racconta Andrea Scanzi, col suo stile ironico e irriverente, in questo libro che segue a r
I migliori di noi
di Andrea Scanzi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 213
Fabio è rimasto a vivere dove è nato; ha un figlio lontano e un lavoro come tanti altri che gli permette di campare
Con i piedi ben piantati sulle nuvole. Viaggio sentimentale in un'Italia che resiste
di Andrea Scanzi
editore: Rizzoli
pagine: 190
"C'è chi va dallo psicologo, chi al poligono a sparare, chi scrive sulla bacheca di Salvini
Salvimaio. Dall'inciucio al populismo: terza Repubblica o dilettanti allo sbaraglio?
di Andrea Scanzi
editore: Paperfirst
pagine: 185
"Un governo Frankenstein e un'opposizione che non si oppone, tra l'agonia tragicomica del Pd e la spocchia sinistrorsa degli "
I migliori di noi
di Andrea Scanzi
editore: Rizzoli
pagine: 213
Fabio non si è mai mosso dalla città in cui è nato, ha un figlio lontano e un lavoro che non è diverso da molti altri. Max è tornato da chissà dove e chissà perché. Non ha niente e nessuno. Eppure, per i due che si rincontrano dopo quasi trent'anni, è come non essersi mai lasciati: le corse notturne in bicicletta, la musica, il vino. I cani, quelli salvati e quelli salvatori. Le promesse. E le risate, appoggiati al banco del solito bar. Certe amicizie rinascono come niente, ma si portano dietro anche quello che si voleva dimenticare: gli strascichi di una partenza improvvisa e dolorosa, il senso di colpa per una brutta storia, un perdono mancato. Tra un amore che nasce e un altro che certo non muore, l'attesa di una diagnosi incerta è il momento perfetto per capire cosa si è preso il tempo. E cosa ha dato. "Perché mi hai lasciato solo per tutti questi anni? Eravamo i migliori. I migliori di noi. Tra fratelli figli unici, non si fa." Un romanzo folgorante sull'amicizia e sull'amore, sul tempo che ci scivola addosso, sulle cose che lasciamo andare, e su quello che abbiamo salvato.