Libri di Andrea Terzi
Il governo della moneta
di Andrea Terzi
editore: Giappichelli
pagine: 208
Con il termine "economia monetaria" si fa riferimento a due concetti strettamente collegati, che è però utile tenere distinti
Salviamo l'Europa dall'austerità
di Andrea Terzi
editore: Vita e pensiero
pagine: 104
Andrea Terzi in questo libro ci spiega perché le politiche di austerità sono fallimentari e qual è la strada per la prosperità economica in Europa
La moneta
di Andrea Terzi
editore: Il mulino
pagine: 132
La moneta ha accompagnato, nelle forme più diverse, millenni di storia della civiltà. Può servire a guarire o a uccidere, è fonte di liberazione o strumento di discriminazione, è ottenuta lecitamente oppure col crimine, è strumento di coesione sociale o fonte di violenza. Prezioso e inutile allo stesso tempo, il denaro congela in sé valore, ricchezza, potere, eppure si materializza in qualcosa che è pressoché privo di utilità per i nostri bisogni. Ma che cosa intendono gli economisti quando parlano di costo del denaro e di potere d'acquisto della moneta? Perché certe monete sono più forti di altre? Questo libro offre le coordinate per comprendere i fenomeni legati al denaro e ad alcuni suoi aspetti tecnici.