Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andríc Ivo

Racconti di Sarajevo

di Ivo Andric

editore: Crocetti

pagine: 144

Lo sguardo limpido di Andric racconta piccole e grandi storie della Sarajevo a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, città-m
16,00

La signorina

di Ivo Andríc

editore: Bottega errante edizioni

pagine: 272

È il racconto di una donna dominata dall'avarizia e da un giuramento fatto al padre, che la conduce tragicamente a una smania
18,00

Litigando con il mondo

di Ivo Andríc

editore: Bottega errante edizioni

Ambientati fra Sarajevo e Visegrad agli inizi del secolo scorso, le sette storie di questo libro raccontano una visione del mo
17,00

La vita di Isidor Katanic

di Ivo Andríc

editore: Bottega errante edizioni

Isidor Katanic è un anonimo impiegato che vive a Belgrado, dove ha avuto la disgrazia di incontrare Margita
17,00

Racconti francescani

di Ivo Andríc

editore: Castelvecchi

pagine: 185

Tra il 1923 2 il 1954 Andríc ha dato alle stampe dieci racconti incentrati sulle vicende di personaggi francescani della Bosni
17,50

Sul fascismo

di Ivo Andríc

editore: Nuova dimensione

pagine: 112

Ivo Andric per circa due anni (1920-1921) assunse l'incarico di diplomatico presso l'ambasciata del Regno dei Serbi, Croati e
13,00

La donna sulla pietra

di Ivo Andríc

editore: Zandonai

pagine: 138

Come pochi altri scrittori Andric si rivela maestro nel suscitare gli interrogativi estremi dell'esistenza toccando le sensazioni più semplici ed esplorando le evidenze quotidiane. Non a caso ogni racconto di questa raccolta ci offre il ritratto di una protagonista donna, quasi che l'autore scandagliasse nelle pieghe più intime dell'animo femminile e dietro le mura domestiche proprio per avvertirci che la vita e il destino degli esseri umani non sono fenomeni facilmente accessibili. Anzi, essi appaiono bifronti: la parte in chiaro, quella rivolta al mondo, ne sottende sempre un'altra, interamente in ombra, da cui promanano le forze più indomabili. Eppure le donne di questo libro si svelano tutte in un gesto, in un'esitazione, in un inatteso moto di rivolta: dalla cantante lirica alle prese con il dramma dell'invecchiamento ma capace di una potente catarsi poetica, alla moglie maltrattata che rivendica il suo diritto alla scelta, fino alla sconosciuta della quale ci viene descritta solo la danza che i suoi piedi compiono sotto il tavolo di un ristorante, osservata da un solitario avventore a cui quei piedi, irrequieti e separati dal resto del corpo, sembrano mossi da "fili invisibili, seguendo un testo sconosciuto, al ritmo di una musica impercettibile, nello spirito di una regia fantastica". Un Andric inedito, lontano dall'epos balcanico che lo ha reso celebre, ma vicinissimo alle radici segrete della sua arte narrativa.
15,00

La cronaca di Travnik

di Andríc Ivo

editore: Mondadori

Frutto di lunghe meditazioni e approfondite ricerche, iniziato da Andric negli anni Venti e terminato nel 1942, "La cronaca di
10,00

La cronaca di Travnik

di Andríc Ivo

editore: Mondadori

pagine: 459

Il romanzo è ambientato negli anni dell'ascesa e del declino dell'impero napoleonico, tra il 1806 e il 1814
8,80

I tempi di Anika

di Andric Ivo

editore: Adelphi

pagine: 130

13,00

La corte del diavolo

di Ivo Andríc

editore: Adelphi

pagine: 132

13,00

Il ponte sulla Drina-Racconti

di Ivo Andríc

editore: Utet

pagine: 766

23,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.