Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Ferrari

Il testo scritto tra coerenza e coesione

di Angela Ferrari

editore: Cesati

pagine: 120

Se l'italiano non sta bene - come ci dicono da tempo le valutazioni nazionali e internazionali - non è per gli anglismi, né pe
12,00

Le buone pratiche redazionali nei testi istituzionali svizzeri in lingua italiana

editore: Cesati

pagine: 146

"Nelle differenti fasi di elaborazione dei testi ufficiali svizzeri in lingua italiana, la traduzione assume un ruolo centrale
16,00

Le strutture del testo scritto. Teoria e esercizi

editore: Carocci

pagine: 192

Il testo è un'unità comunicativa dotata di una complessa architettura, vale a dire di un insieme di strutture semantiche e lin
19,00

Che cos'è un testo

di Angela Ferrari

editore: Carocci

pagine: 143

Come si può descrivere un testo? Quali sono le sue peculiarità semantiche, lessicali, sintattiche e interpuntive? Partendo dal
13,00

Interpunzioni creative. Esempi letterari degli anni Duemila

editore: Cesati

pagine: 150

Il volume si propone di definire ed esemplificare un paradigma significativo di usi "creativi" della punteggiatura italiana co
13,00
22,00

Grammatica: parole, frasi, testi dell'italiano

editore: Carocci

pagine: 406

Il volume offre un'analisi rigorosa e dettagliata delle forme e dei significati del sistema della lingua italiana contemporanea e delle sue manifestazioni comunicative, privilegiando la scrittura di registro medio-alto. Al centro della trattazione vi è il testo: anzitutto perché alla sua polimorfa organizzazione viene dedicato ampio spazio; in secondo luogo perché esso è l'orizzonte che guida la scelta e la descrizione strutturale e funzionale delle configurazioni e dei fenomeni linguistici affrontati, di tipo lessicale, morfologico, sintattico e interpuntivo. Per il suo dialogo serrato con i contributi teorici più incisivi elaborati nell'ambito della scienza linguistica odierna, il libro è nel contempo una grammatica generale e una grammatica italiana. È destinato in particolare agli studenti universitari e agli insegnanti.
35,00

Tipi di frase e ordine delle parole

di Angela Ferrari

editore: Carocci

pagine: 112

Che cosa si intende per frasi marcate? Che cosa vogliamo dire quando parliamo di frasi dislocate a sinistra e frasi dislocate a destra? Il volume risponde a queste e altre domande affrontando le frasi marcate sia dal punto di vista della loro configurazione linguistica sia da quello delle loro funzioni comunicative. L'obiettivo è mostrare il modo in cui la visione moderna, resa possibile dalla nascita e dagli sviluppi della linguistica contemporanea, cambi, e per molti versi superi, la visione tradizionale di cui sono espressione i manuali di grammatica normativa e i manuali di retorica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.