Libri di Angelini Giuseppe
La coscienza morale. Dalla voce alla parola
di Giuseppe Angelini
editore: Glossa
pagine: 510
La coscienza morale è stata per secoli la voce indiscussa di Dio che parla dentro
La libertà a rischio. Le idee moderne e le radici bibliche
di Giuseppe Angelini
editore: Queriniana
pagine: 360
Singolare destino è quello della libertà
La fede. Una forma per la vita
di Angelini Giuseppe
editore: Glossa
pagine: 297
Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra? Gesù sembra avere dubbi
La famiglia nella città
Gli affetti, la cultura, la fede
di Angelini Giuseppe
editore: Glossa
Il volume raccoglie le riflessioni tenute dall'Autore in occasione della visita di papa Benedetto XVI per il VII Incontro Mond
La testimonianza prima del «dialogo» e oltre
di Giuseppe Angelini
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 230
Il volume presenta alcune riflessioni/meditazioni sulla forma che la presenza cristiana assume nel mondo e che ha i contorni della testimonianza. Il mondo tiene nascosta la verità radicale, che è quella di Dio. A tale verità Gesù rende testimonianza e attraverso la sua testimonianza quella verità viene alla luce.
Eros e agape. Oltre l'alternativa
di Giuseppe Angelini
editore: Glossa
pagine: 168
L'autore riprende e approfondisce l'enciclica di Benedetto XVI Deus Caritas est in cui si afferma che eros e agape sono due volti dell'unico vero amore.
Le virtù e la fede
di Giuseppe Angelini
editore: Glossa
pagine: 332
Le meditazione teologiche qui raccolte, giunte alla loro seconda e felice edizione dopo il successo della prima, sono nate da
Cammini di perfezione cristiana. Modelli definitivamente superati?
editore: Glossa
pagine: 144
Tesi fondamentale del volume è che la perfezione della vita cristiana non consiste 'in una qualche via spirituale alternativa
La teologia del Novecento. Momenti maggiori e questioni aperte
editore: Glossa
pagine: 804
Da quarant'anni i teologi della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale si cimentano, in stretto confronto reciproco, con
Maschio e femmina li creò
editore: Glossa
pagine: 296
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno di Studio promosso dalla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale nel febbraio 2008 e dedicato al tema della polarità maschile-femminile. Come è noto, la questione sessuale assume rilievo crescente nelle società avanzate, nelle parole e nei fatti. Per le parole si pensi per es. ai dibattiti pubblici suscitati dal necessario aggiornamento delle leggi, come anche alla filosofia pubblica intitolata esclusivamente alla libertà del singolo. Quanto ai fatti basti richiamare la crescente diffusione di incertezze nei processi di identificazione dei minori (e non solo), anche per ciò che si riferisce all'identità di genere (gender). Sullo sfondo di tali problemi la dottrina della Chiesa richiama il necessario riferimento alla legge della natura. Senza indulgere peraltro con i luoghi comuni della cultura ambiente, i saggi biblici, filosofici e teologici raccolti in questo volume intendono precisamente correggere un difetto del pensiero convenzionale (anche cattolico) circa la legge naturale, mettendo a tema della riflessione il rapporto tra natura e cultura.