Libri di Annamaria Andreoli
Cose dell'altro mondo. Pirandello e Dante
di Annamaria Andreoli
editore: Salerno
pagine: 196
Sul tavolo di lavoro degli artisti della parola c'è un libro sempre aperto, il libro che li accompagna per tutta la vita
Diventare Pirandello. L'uomo e la maschera
di Annamaria Andreoli
editore: Mondadori
pagine: 432
Il successo, per Luigi Pirandello, giunse alle soglie della vecchiaia, travolgente, improvviso, forse nemmeno più atteso
Più che l'amore. Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio
di Annamaria Andreoli
editore: Marsilio
pagine: 382
Venezia 1894
D'Annunzio
di Annamaria Andreoli
editore: Il mulino
pagine: 187
D'Annunzio gode all'estero di una fama ben maggiore di quanto non avvenga in Italia, dove perduranti pregiudizi gravano ancora sulla sua opera e sulla sua personalità. Patriota e combattente accesissimo, D'Annunzio non è stato solo quel dandy modaiolo che ha riempito le cronache e neppure soltanto un grande letterato, ma un esteta autentico, cantore delle nostre radici greco-latine, capolinea dell'avanguardia e inventore del moderno in Italia. Attratto dai nuovi mezzi come la fotografia, la stampa popolare, il cinematografo, D'Annunzio ha fatto di molti luoghi e paesaggi italiani delle icone artistico-culturali, conducendo decisive battaglie per il recupero del nostro patrimonio archeologico, dal Foro romano ai mosaici di Ravenna.