Libri di Annamaria Gatti

Una mamma di Galilea. Il rosario narrato ai bambini

di Annamaria Gatti

editore: Effata

pagine: 48

Ecco un libro per avvicinare i bambini alla preghiera antica e sempre nuova del rosario: attraverso i racconti dei vari mister
4,90

Una scintilla d'amore. La vita di Paola Massenz

di Annamaria Gatti

editore: Città Nuova

pagine: 108

Una scintilla d'amore
8,00

Il Natale di Albert Natale. Un augurio speciale... alla scoperta di un Natale africano!

di Annamaria Gatti

editore: Effata

pagine: 24

Albert è un bambino che, come tanti altri, vive nel sud del mondo, tra povertà e sfruttamento
3,50

Benvenuto in classe! Kit

di Annamaria Gatti

editore: Erickson

pagine: 219

Per i ragazzi di cittadinanza non italiana, conoscere bene la lingua del Paese ospitante è un obiettivo indispensabile per sostenere la motivazione all'apprendimento, ma soprattutto per garantire un adeguato livello di benessere personale e di promozione sociale. Non possedere correttamente lo strumento della comunicazione rischia infatti di ingenerare fenomeni di marginalità e di disagio notevoli. L'originalità di questo libro, diretta continuazione del percorso di apprendimento iniziato nel primo volume, consiste nell'offrire contemporaneamente un efficace duplice percorso: consolidare l'alfabetizzazione e approfondire l'apprendimento della lingua italiana. Il volume è rivolto agli alunni stranieri che già possiedono una sufficiente competenza di base nella letto-scrittura, ma che hanno bisogno di affinare le abilità lessicali e morfo-sintattiche. Il programma si articola in 15 unità, in cui le funzioni linguistiche da acquisire sono principalmente: saper chiedere, saper spiegare e dare informazioni, presentarsi, descrivere, orientarsi nello spazio e nel tempo, raccontarsi, esprimere stati d'animo. Gli esercizi di approfondimento fonologico e tutti gli aspetti morfo-sintattici interagiscono contestualmente in proposte motivanti di arricchimento lessicale relativo ad ambienti della quotidianità, curando soprattutto gli aspetti relazionali delle esperienze dei ragazzi, in un'ottica inclusiva.
63,50

In una favola

editore: Città Nuova

pagine: 64

3,50

Benvenuto in classe! Percorsi di letto-scrittura e di apprendimento intensivo della L2 per bambini stranieri

di Annamaria Gatti

editore: Erickson

pagine: 301

Per venire incontro all'esigenza di integrare bambini stranieri nella classe il volume propone un corso di italiano come L2 ch
23,50

Benvenuto in classe! Kit

di Annamaria Gatti

editore: Erickson

pagine: 301

Per facilitare l'integrazione degli studenti stranieri anche in classi successive alla prima della scuola primaria, questo vol
66,50

Uffabaruffa colpisce ancora

di Annamaria Gatti

editore: Città Nuova

pagine: 88

Alla fine del precendente libro "Uffabaruffa come sei buffa" Uffabaruffa, strega di terza categoria, era stata felicemente (per lei) declassata a fata, finalmente libera di giocare con i bambini, farli ridere sulla spiaggia e mangiare con loro il gelato al pistacchio, il suo preferito. Ma un'improvvisa minaccia si profila all'orizzonte: le streghe, capitanate dalla malvagia Pungente, stanno complottando un attacco al mondo delle fate... Riuscirà Uffabaruffa con i suoi amici e il fedele cane Buc e del suo gatto Pepe a salvare il suo regno? Età di lettura: da 8 anni.
8,50
19,50

Nik e la banda del levriero

di Annamaria Gatti

editore: Città Nuova

pagine: 48

Nik è un cucciolo intraprendente e felice, come tutti i cuccioli (anche se un pò geloso dei succhialatte appena nati). E Jolittle è il suo grande amico. Tutto bene, finché Nik non incontra gli strani amici dello zio Max, il levriero Rush e i quattro boxer. Una storia a lieto fine, per fortuna. Età di lettura: da 6 anni.
7,00

Uffabaruffa come sei buffa!

di Annamaria Gatti

editore: Città Nuova

pagine: 64

7,00