Libri di Annarosa Mattei
La regina che amava la libertà. Storia di Cristina di Svezia dal Nord Europa alla Roma barocca
di Annarosa Mattei
editore: Salani
pagine: 400
Una donna indipendente e anticonformista, una figura controversa e affascinante
Sogno notturno a Roma (1871-2021)
di Annarosa Mattei
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 360
"Sogno notturno a Roma" racconta i traumi subìti dalla città, proclamata capitale del Regno d'Italia nel 1871, attraverso una
Il sonno del reame
di Annarosa Mattei
editore: Mondadori
pagine: 248
Nel Castello di un antico Reame si organizza un grandioso evento per celebrare il potere assoluto del principe Gaudenzio che mal sopporta la cultura e il libero pensiero. Fedeli obbedienti lo assistono e pochi consiglieri ne assecondano l'idea di abolire ogni forma di sapienza, trasformando scuole, biblioteche e musei in attività ricreative e commerciali. Il popolo del Reame, paralizzato da una sconosciuta epidemia di smemoratezza, precipita nell'inerzia senza accorgersi di nulla. Resiste alla sistematica azione distruttiva solo un variegato manipolo di personaggi capaci di ricordare e di intendere: un grande maestro giunto da spazi e tempi lontani, un gatto sapiente, un antiquario con permesso di andata e ritorno dall'aldilà, una donna inquieta e il suo compagno insieme contrastano l'oblio dilagante dell'arte, della poesia, della bellezza. Il ritrovamento di un misterioso ritratto cinquecentesco e di un antico codice di poesie d'amore giunge in loro aiuto: tutto accade in un giorno, tra fantomatiche presenze, passaggi, intrusioni, rovesciamenti improvvisi che lasciano intravedere uno spiraglio di salvezza in un panorama di rovine. Questa novella fantastica e paradossale, messa in scena da Annarosa Mattei con una scrittura al contempo tesa e leggera, racconta l'eterno conflitto tra potere e cultura attraverso una trama ironica e satirica e un finale tutto da scoprire.
L'archivio segreto
di Mattei Annarosa
editore: Mondadori
pagine: 250
Una cena tra amiche, in una bella casa di un quartiere residenziale di Roma, a parlare d'arte e di letteratura, ma soprattutto
Una ragazza che è stata mia madre
di Mattei Annarosa
editore: Mondadori
pagine: 221
Dall'intreccio delle storie di famiglia si dipana il filo di un'esistenza femminile individuale che rifiuta il luogo comune, i