Libri di Anne Brontë
La signora di Wildfell Hall
di Anne Brontë
editore: Beat
pagine: 592
Chi è l'affascinante signora nerovestita che si è installata nella decrepita, isolata residenza di Wildfell Hall? Quella donna
Poesie. Testo inglese a fronte
editore: Mondadori
pagine: 976
Universalmente note per i loro romanzi, le sorelle Brontë ci hanno lasciato anche indimenticabili poesie, che pubblicarono in
I capolavori delle impareggiabili penne sororali: Cime tempestose-Jane Eyre-Agnes Grey
editore: Mondadori
pagine: 780
Da "Cime Tempestose", a "Jane Eyre", passando per "Agnes Grey", fino ai meno noti "L'angelo della tempesta", "La Signora di Wi
Lettere
editore: Se
pagine: 195
"Tre giovani, problematiche donne, un fratello dall'esistenza e dalla bellezza inquietanti
Tutti i romanzi: Jane Eyre-Shirley-Villette-Il professore-Agnes Grey-La signora di Wildfell Hall-Cime tempestose
editore: Newton compton
pagine: 1915
Anne, Charlotte e Emily Brontë, le sorelle più famose della letteratura mondiale, vissero le loro travagliate e brevi vite dur
La signora di Wildfell Hall
di Anne Brontë
editore: Neri Pozza
pagine: 390
Chi è l'affascinate signora nerovestita che si è installata nella decrepita, isolata residenza di Wildfell Hall? Quella donna sola, che vive con un bambino e un'anziana domestica, sarà davvero la giovane vedova che dice di essere? Helen Graham è estremamente riservata e il suo passato è avvolto in un fitto mistero. Fa il possibile per ridurre al minimo i contatti con i suoi vicini, a costo di apparire scostante e ombrosa, e trascorre le giornate dipingendo e prendendosi cura - fin troppo amorevolmente, dice qualcuno - del piccolo Arthur. Ma Gilbert Markham, giovane gentiluomo di campagna tutto dedito ai suoi terreni e al corteggiamento di fanciulle tanto graziose quanto superficiali, è subito punto da una viva curiosità per quella donna che lo tratta con insolita freddezza. Il comportamento schivo di Helen suscita presto voci e pettegolezzi maligni e lo stesso Gilbert, che pure è riuscito a stringere una bella e intensa amicizia con lei, è portato a sospettare. Solo quando la donna gli consegnerà il proprio diario emergeranno i dettagli del disastroso passato che si è lasciata alle spalle. Nel 1848, la più giovane delle sorelle Brontë dà alle stampe un romanzo scandaloso al di là delle intenzioni: linguaggio esplicito, crude descrizioni di alcolismo e brutalità e soprattutto una donna che non perde mai il rispetto di sé e lotta per la propria indipendenza fino a violare le convenzioni sociali e persino la legge inglese. Introduzione di Alessandra Sarchi.
Poesie. Testo inglese a fronte
editore: Mondadori
pagine: 948
Da "Cime tempestose" a "Jane Eyre", passando per il meno noto "Agnes Grey", le tre sorelle Brontë hanno creato romanzi immorta