Libri di Annie Leibovitz
Pilgrimage
di Annie Leibovitz
editore: De Agostini
pagine: 244
La casa di Emily Dickinson e quella di Virginia Woolf, lo studio di Freud a Londra e quello di Darwin nel Kent: le dimore di scrittori, scienziati e artisti sono stanze della memoria che svelano aspetti intimi e personali. Le immagini di Annie Liebovitz raccontano un "pellegrinaggio" nei santuari della cultura, ritraendo anche archetipi della natura e della storia collettiva, come le Cascate del Niagara, il Lincoln Memorial a Washington, la Farnsworth House di Mies van der Rohe nell'Illiniois e l'Old Faithful, il geyser più famoso al mondo, nel Parco di Yellowstone. Dopo "Fotografie di una vita, 1990-2005", edito da De Agostini nel 2009, e "At Work", pubblicato nel 2010, un nuovo volume della grande fotografa americana.
Fotografie di una vita 1990-2005
di Annie Leibovitz
editore: De Agostini
pagine: 472
"Non vivo due vite" dice Annie Leibovitz nell'introduzione a questa raccolta dei suoi lavori che vanno dal 1990 al 2005. "La mia è una vita sola, il lavoro svolto su commissione e le fotografìe personali ne fanno parte allo stesso modo." Gli scatti di personaggi famosi - Johnny Cash, Nicole Kidman, Mikhail Baryshnikoy keith Richards, Michael Jordan, Joan Didion, R2-D2, Patti Smith, Nelson Mandela, Jack Nicholson, William Burroughs, George W. Bush e i membri del suo gabinetto - compaiono insieme a quelli della famiglia e degli amici della Leibovitz, ai reportage sull'assedio di Sarajevo nei primi anni Novanta, alle foto di paesaggio. Le fotografìe ricostruiscono la narrazione di una vita ricca di contrasti e di continuità. Annie Leibovitz vive una lunga relazione che finisce con la malattia e si spegne nella morte. Racconta le celebrazioni e il crepacuore di una famiglia numerosa e sana. Ha dei figli suoi. E in tutto quel tempo lavora, e nel suo lavoro si riconosce il riflesso della sua vita.