Libri di Anselmo Palini
Hélder Câmara. «Il clamore dei poveri è la voce di Dio»
di Anselmo Palini
editore: AVE
pagine: 240
Tra le figure più note della Chiesa universale e della società del secolo scorso vi è certamente dom Hélder Câmara
Don Pierino Ferrari. «Vestito di terra, fasciato di cielo»
di Anselmo Palini
editore: AVE
pagine: 304
Il libro ricostruisce la vita e la testimonianza di don Pierino Ferrari, sacerdote bresciano che, con il servizio in diverse p
Teresio Olivelli. Ribelle per amore
di Anselmo Palini
editore: AVE
pagine: 318
Il 3 febbraio 2018, a Vigevano, è avvenuta la beatificazione di Teresio Olivelli
Oscar Romero. «Ho udito il grido del mio popolo»
di Anselmo Palini
editore: AVE
pagine: 290
Il paradosso della vicenda di Oscar Romero è che quest'uomo della tradizione, questo pastore d'anime che aveva del vescovo una
Una terra bagnata dal sangue. Oscar Romero e i martiri di El Salvador
di Anselmo Palini
editore: Paoline editoriale libri
La storia recente di El Salvador, piccolo Stato dell'America centrale, è costellata di episodi drammatici nei quali sono stati
Più forti delle armi. Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein, Jerzy Popieluszko
di Anselmo Palini
editore: AVE
pagine: 342
Nella notte delle dittature e dei totalitarismi, delle guerre e dei genocidi, non vi sono stati solo i complici o gli indifferenti, ma anche coloro che hanno dato voce al diritto alla pace, alla giustizia e alla libertà.Il saggio in forma divulgativa ripropone l'esperienza di tre costruttori di pace, Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein e Jerzy Popieluszko, resistenti nonviolenti, che si sono opposti al male forti solo della propria parola e della propria coraggiosa testimonianza. A mani nude contro il male.
Marianella Garcìa Villas. «Avvocata dei poveri, difensore degli oppressi, voce dei perseguitati e degli scomparsi»
di Anselmo Palini
editore: AVE
pagine: 272
"Questo libro ripercorre, con grande partecipazione emotiva e con sapiente penetrazione di fatti e circostanze, la vicenda umana, politica e religiosa di Marianella Garcia Villas, avvocata dei poveri e sorella degli oppressi, uccisa a trentaquattro anni in El Salvador" (dalla prefazione di Raniero La Valle). Le sue indagini e le sue precise denunce, presentate in qualità di presidente della Commissione per i diritti umani, erano inaccettabili per la giunta militare al potere. Pertanto, come accaduto tre anni prima per monsignor Oscar Romero, con il quale aveva a lungo collaborato per difendere i diritti del proprio popolo, la sua voce venne messa a tacere per sempre. Candidata da più parti al Premio Nobel per la pace, Marianella aveva appreso da monsignor Romero la lezione della nonviolenza, della denuncia coraggiosa e intransigente ma disarmata. La figura di Marianella è stata presto dimenticata sia a livello internazionale che nel suo Paese. Il libro intende sottrarre all'oblio il sacrificio di Marianella e ravvivare la memoria di questa martire della giustizia e della pace.
Pierluigi Murgioni. «Dalla mia cella posso vedere il mare»
di Anselmo Palini
editore: AVE
pagine: 288
Una ricca biografia di don Pierluigi Murgioni, prete della diocesi di Brescia, missionario fidei donum in Uruguay, vittima di un regime dittatoriale, incarcerato per cinque anni e torturato con la sola accusa di aver annunciato il Vangelo ed essersi speso per la gente di quel Paese sudamericano. Fanno da sfondo alla sua vicenda (senza essere in secondo piano), il Concilio Vaticano II e i suoi insegnamenti, la Conferenza di Medellin e la teologia della liberazione. Il testo ripercorre tutti i passaggi fondamentali della vita del sacerdote bresciano ed è arricchito da molti suoi testi e dalle testimonianze dirette di chi lo ha conosciuto.
Oscar Romero
«Ho udito il grido del mio popolo»
di Palini Anselmo
editore: AVE
pagine: 272
Da una terra dove scorreva il sangue, dove gli oppositori erano fatti scomparire, dove i diritti umani erano calpestati, la vo
Primo Mazzolari
Un uomo libero
di Palini Anselmo
editore: AVE
pagine: 304
La vita di Primo Mazzolari, uomo libero, "uomo di nessuno", sempre al fianco dei deboli e degli esclusi, che con questo spirit
Voci di pace e di libertà nel secolo delle guerre e dei genocidi
di Palini Anselmo
editore: AVE
pagine: 336
Il Novecento raccontato attraverso i volti di chi ha cercato di resistere alla violenza affermando il proprio diritto alla pac
Testimoni della coscienza
Da Socrate ai nostri giorni
di Palini Anselmo
editore: AVE
pagine: 304
L'opera ha vinto il Premio Capri San Michele 2006 per la sezione Giovani