Libri di Antonella Agnoli
La casa di tutti. Città e biblioteche
di Antonella Agnoli
editore: Laterza
pagine: 160
«Sono in biblioteca e aspetto
La biblioteca che vorrei. Spazi, creatività, partecipazione
di Antonella Agnoli
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 159
Questo libro vuole guardare al futuro delle biblioteche italiane con occhi nuovi: la biblioteca è infatti ben più ricca, accogliente, intelligente di qualsiasi smartphone. A condizione che sappia provare ogni giorno, nel suo funzionamento, che gli ideali di democrazia a cui storicamente si ispira sono reali. Se vuole contribuire ai processi di inclusione e di coesione sociale, se vuole attivare energie nella comunità, non può essere costruita e gestita 'dall'alto': deve mettersi all'ascolto dei cittadini. Solo questo ci darà una biblioteca utile, amichevole, diversa negli spazi e nel personale, dove poter fare l'esperienza di leggere, discutere, produrre cultura insieme.
Le piazze del sapere. Biblioteche e libertà
di Antonella Agnoli
editore: Laterza
pagine: 190
Ripensare gli spazi urbani, sottrarli alla commercializzazione, farne luoghi di incontro, di scambio, di azione collettiva. La biblioteca pubblica, a lungo ignorata dalla politica e oggi minacciata da internet nel suo ruolo informativo, può diventare un territorio aperto a gruppi e associazioni, un centro di riflessione e di condivisione dei saperi, il nodo centrale di una rete con altre istituzioni culturali. In un Paese sempre più ignorante, che rischia di restare ai margini dell'economia della conoscenza, la biblioteca pubblica deve diventare parte di un progetto di rinascita dell'Italia, un luogo di libertà e di creatività per ogni cittadino.
Caro sindaco, parliamo di biblioteche
di Agnoli Antonella
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 137
Come l'acqua, le biblioteche sono un indispensabile bene comune che Google non può sostituire
Le piazze del sapere
Biblioteche e libertà
di Agnoli Antonella
editore: Laterza
Ripensare gli spazi urbani, sottrarli alla commercializzazione, farne luoghi di incontro, di scambio, di azione collettiva