Libri di Antonia Pozzi
1934-1937. Un album banfiano
di Antonia Pozzi
editore: Mimesis
pagine: 174
Come è noto, Antonia Pozzi (Milano 1912 - 1938) è una eminente poetessa del Primo Novecento italiano, nonché una grande fotogr
Nel prato azzurro del cielo
di Antonia Pozzi
editore: Motta junior
pagine: 64
Una raccolta di versi per dire, in modo intimo e universale, come stare dentro le parole e il silenzio. Per emblematizzare questo spazio esistenziale di autoconquista, Antonia sceglie, nella vita come nei suoi versi, la montagna, coi suoi torrenti, i suoi cieli notturni e diurni, i suoi canti e i suoi silenzi di luna e di stelle. La montagna è il luogo dove approdare sempre, anche dopo aver divagato per altri paesaggi dell'animo. E il prato azzurro del cielo è quella purezza di aria e luce che sola può essere simbolo della vera felicità. Una raccolta di poesie dove si respirano bellezze e ascese a pieni polmoni. Età di lettura: da 8 anni.
Parole
di Antonia Pozzi
editore: Garzanti Libri
pagine: 439
"A dieci anni dalla prima edizione completa siamo legittimati nel riconoscere che la poesia di Antonia Pozzi abbia avuto la sua vittoria sul tempo, come aveva profetizzato Eugenio Montale, preannunciando già nel 1948 la permanenza di questa timida ma duratura ghirlanda di versi. Sfida ogni indifferente silenzio, la storia di questa "giovinezza che non trova scampo" e lo cerca in poesia, non per varchi o passaggi di frontiera oltre la soglia fenomenica, piuttosto in dialogo perenne con voci che provengono dalla bocca dell'ombra, insistenti come richiami di Persefone. Per l'esperienza sbrecciata, la vita si tuffa oltre la vita." (dalla prefazione di Alessandra Cenni)
Guardami. Sono nuda
di Antonia Pozzi
editore: Clichy
pagine: 160
Ho paura, e non so di che: non di quello che mi viene incontro, no, perché in quello spero e confido